La Cina sostituirà il petrolio USA con quello dell'Iran

Il gigante asiatico ha deciso di rimpiazzare il greggio importato dagli USA con quello iraniano. Un doppio smacco per Washington, visto che Trump ha deciso di uscire dall’accordo sul nucleare e tornare a picchiare duro contro Teheran

23421
La Cina sostituirà il petrolio USA con quello dell'Iran

 

Ad ogni azione ostile degli USA sul piano commerciale, la Cina ha promesso una risposta. D’altronde si tratta di una legge della fisica: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. 

 

Così, Pechino, ha annunciato che in risposta ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sarà colpito il settore petrolifero. 

 

Il gigante asiatico ha deciso di rimpiazzare il greggio importato dagli USA con quello iraniano. Un doppio smacco per Washington, visto che Trump ha deciso di uscire dall’accordo sul nucleare e tornare a picchiare duro contro Teheran. 

 

ExxonMobil e Chevron, due multinazionali statunitensi operanti nel settore petrolifero, hanno subito il colpo: le azioni hanno perso circa il 2% del proprio valore. Mentre il prezzo del petrolio statunitense ha fatto registrare un calo del 5%. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters. 

 

Secondo molti analisti del settore, la guerra commerciale voluta da Trump contro Pechino, assesterà un duro colpo alle compagnie petrolifere di Washington. Visto che con l’aumento del prezzo del petrolio a stelle e strisce, le aziende cinesi, sostituiranno il greggio USA con quello di altri produttori. Iran e Russia in primis. 

 

"I cinesi possono semplicemente sostituire parte del petrolio degli Stati Uniti con il greggio iraniano", ha spiegato John Driscoll, direttore della società di consulenza JTD Energy Services, aggiungendo che questa misura farà indubbiamente imbestialire Trump, che sta cercando di fermare la vendita del greggio iraniano attraverso le sanzioni economiche.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti