La compagnia statunitense Chevron lamenta perdite a causa del blocco imposto dagli USA al Venezuela

5542
La compagnia statunitense Chevron lamenta perdite a causa del blocco imposto dagli USA al Venezuela

 

La compagnia petrolifera statunitense, Chevron Corporation, avverte che il blocco economico promosso in Venezuela dal governo degli Stati Uniti (USA) potrebbe influenzare i suoi profitti.

 

"Gli eventi futuri legati alle attività della società in Venezuela, possono avere un impatto significativo sui risultati operativi della società nei prossimi periodi", ha dichiarato Chevron nella sua ultima presentazione 10-Q alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, informa il portale nordamericano di informazioni economiche Bloomberg.

 

Come parte delle misure unilaterali coercitive dell'amministrazione statunitense contro il Venezuela, il Dipartimento del Tesoro statunitense ha fissato una scadenza fino al 25 ottobre per le società statunitensi affinché cessino le operazioni sul suolo venezuelano.

 

Tuttavia, il linguaggio del consiglio di amministrazione Chevron si è evoluto dalla precedente presentazione trimestrale, quando affermava che gli sviluppi nel paese potrebbero portare a "ulteriori interruzioni dell'attività e volatilità nei risultati finanziari associati".

 

La società statunitense pone il valore contabile dei suoi investimenti nel paese a circa 2,7 miliardi di dollari. Allo stesso modo, ha riconosciuto perdite per 21 milioni di dollari dalla sua partecipazione all'utile netto delle filiali venezuelane nella prima metà dell'anno.

 

Il periodo concesso per altri 90 giorni consente loro di continuare a operare in Venezuela, così come per quattro compagnie petrolifere statunitensi.

 

Ma la maggior parte delle altre agenzie governative coinvolte nelle deliberazioni si è opposta a qualsiasi estensione e non è chiaro se Chevron riceverà un'altra esenzione una volta scaduta quella attuale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti