La crisi migratoria in Venezuela è una grande fake news

5327
La crisi migratoria in Venezuela è una grande fake news



Cubainformación
 

Abbiamo ricevuto presso Cubainformación TV Luis Angel Lira Ochoa, Viceministro della Comunicazione e Informazione del Venezuela, che tra le molte altre funzioni pubbliche all'interno della Rivoluzione Bolivariana - è stato anche sindaco di Caracas, municipio Libertador.

 

Oggi la principale narrazione mediatica sul Venezuela è che il paese sta vivendo una crisi migratoria, una specie di "fuggi fuggi“ generale. La stampa mainstream indica un colpevole: il governo venezuelano. Leggiamo sul giornale spagnolo El País: “Il regime di Nicolás Maduro" sta “facendo scappare migliaia di cittadini fuori dal paese", “il chavismo manda in esilio più di due milioni di venezuelani". Luis Ángel Lira ricorda, al contrario, che il Venezuela è un paese che riceve immigrazione, che costituisce circa il 30% della popolazione totale: 5 milioni dalla Colombia, 500.000 dall'Ecuador, altri dal Portogallo, 300.000 dalla Spagna. Ma il Venezuela non ha mai considerato questa situazione una "crisi migratoria", nemmeno nel caso della popolazione colombiana, parte della quale si trova in una situazione di rifugio.

 

Il viceministro della Comunicazione e dell'Informazione del Venezuela sottolinea che esiste un'enorme campagna che, nei social network, ad esempio, solo nel mese di agosto, ha generato 170mila messaggi sulla presunta "crisi migratoria" venezuelana, mentre solo 60mila sulla situazione in Siria, un paese ancora in guerra.

 

Riferisce che la presunta crisi migratoria e umanitaria è l'argomento per giustificare l'intervento nel paese, una possibilità che è sempre latente e che è stata tentata in più di un'occasione. Il Venezuela è circondato da 17 basi militari statunitensi e la flotta del Comando Sur veleggia vicino alle sue coste.

 

Luis Angel Lira è stato anche presidente fondatore della Fundación Misión Barrio Adentro, e ha partecipato alla creazione della Misión Milagro, due programmi di salute a beneficio di ampi strati sociali e in cui Cuba gioca un ruolo essenziale. Per Lira senza Cuba sarebbe stato impossibile sviluppare i programmi sociali della Rivoluzione Bolivariana, a beneficio di milioni di persone, che considera "qualcosa di assolutamente inestimabile".

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti