La Moldavia partecipa ad esercitazione NATO in Georgia

1342
La Moldavia partecipa ad esercitazione NATO in Georgia

Un contingente dell'esercito moldavo prenderà parte all'esercitazione multinazionale Agile Spirit 2025, in programma dal 23 luglio al 7 agosto in Georgia. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Chi?in?u, precisando che la manovra coinvolgerà anche truppe di diversi Paesi NATO, tra cui Romania, Bulgaria, Stati Uniti, Polonia, Lituania e Georgia.

I militari moldavi partecipano al programma di addestramento Agile Spirit dal 2023. Tuttavia, la scelta di condurre esercitazioni alle porte della Russia non è passata inosservata a Mosca, che da anni bolla come "provocatorie" le attività dell'Alleanza Atlantica nelle regioni limitrofe.

Il Cremlino ha più volte denunciato il rischio di escalation generato da queste manovre, ribadendo che l'espansione della NATO verso est rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza nazionale russa. In un'intervista a NBC nel 2021, il presidente Vladimir Putin aveva lanciato un parallelo provocatorio: "Immaginate se fossero le nostre truppe a dispiegarsi ai confini degli Stati Uniti. Come reagireste? Noi invece restiamo sul nostro territorio, eppure ci accusano di aggressività".

La partecipazione moldava all'esercizio riflette la crescente collaborazione con l'Occidente, nonostante le tensioni regionali. Una mossa che rischia di alimentare ulteriormente le proteste di Mosca, da tempo in allerta per l'avvicinamento di ex repubbliche sovietiche alla sfera NATO.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti