La Russia si oppone alle interferenze dall'estero negli affari cubani

1801
La Russia si oppone alle interferenze dall'estero negli affari cubani

La Russia tiene d'occhio la situazione a Cuba e ritiene che ogni interferenza esterna sia inammissibile, ha dichiarato lunedì la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

"Stiamo seguendo da vicino la situazione a Cuba", ha sottolineato. "Riteniamo inaccettabili le interferenze esterne negli affari interni di uno Stato sovrano e altre azioni distruttive che incoraggerebbero la destabilizzazione della situazione sull'isola".

Secondo Zakharova, le autorità cubane "stanno adottando tutte le misure necessarie per ripristinare l'ordine pubblico nell'interesse dei cittadini del Paese, nel quadro della Costituzione nazionale e dell'attuale legislazione nazionale".

La televisione di Stato cubana ha riferito in precedenza che si erano verificate proteste in diverse città della repubblica, con la distruzione di numerosi negozi. Il presidente Miguel Diaz-Canel ha esortato i difensori della Rivoluzione cubana a scendere in piazza per prevenire provocazioni contro le autorità.

Il presidente ha osservato che "gli yankee che hanno sempre sostenuto il blocco (…) cercano un intervento umanitario" e incoraggiano anche campagne volte a diffondere l'idea che il governo non sarebbe in grado di controllare la difficile situazione epidemiologica. Circostanza abbastanza singolare visto che nonostante il bloqueo, che provoca immani problemi tra cui anche la scarsità di alcuni farmaci, A Cuba si registra un tasso di mortalità per Covid tra i più bassi del mondo. Inoltre Cuba, a differenza di tanti paesi sviluppati come l’Italia, ha prodotto a livello nazionale i propri vaccini. Quelli cubani sono cinque, di cui due già approvati (Abdala e Soberana02). 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti