La vittoria dell'India sui marò

Palazzo Chigi cede nella controversia e rimanda i due militari a Nuova Delhi

1438
La vittoria dell'India sui marò

Continuano i colpi di scena nella controversia tra Italia ed India sulla vicenda del processo ai due marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori al largo delle coste del Kerala.  
Con una nota di Palazzo Chigi giovedì sera, il governo di Roma ha annunciato che i due soldati torneranno in India per sottoporsi al processo a Nuova Delhi. Saranno accompagnati dal sottosegretario agli esteri Staffan De Mistura, che ha promesso che avranno libertà di movimento all'interno del territorio indiano. Il procuratore generale indiano, Ge Vahanvati ha assicurato all'Italia che i due militari non saranno arrestati al loro arrivo in India e non rischiano la pena di morte.
La decisione italiana è arrivata a ridosso dell'ultimatum del ministro della Giustizia indiano Ashwani Kumar fissato per il 22 marzo. Durante un vertice del partito del Congresso di questa settimana, Sonia Gandhi aveva confermato come il governo appoggiasse la linea dura scelta sulla vicenda dalla Corte Suprema, che, da quando Palazzo Chigi ha deciso di non rispettare gli accrodi sul permesso temporaneo ai du e militari per esercitare il loro diritto di voto, ha tenuto sotto ostaggio l'ambasciatore italiano Daniele Mancini, impedendogli di lasciare il paese. 
La Cnn-Ibn, uno dei più influenti mezzi di comunicazione indiana, ha anticipato un possibile accordo intercorso tra i due paesi: i due fucilieri del battaglione San Marco, se condannati, potrebbero scontare la pena in un carcere italiano. Il leader del partito nazionalista indù, Bharatiya Janata Party, Rajiv Pratap Rudy, plaude la pressione di governo e Corte suprema per la decisione italiana, che considera una chiara vittoria indiana. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti