L'Algeria avverte: Adesione di Israele può provocare una divisione nell'Unione africana

1328
 L'Algeria avverte: Adesione di Israele può provocare una divisione nell'Unione africana

 

L'Algeria avverte che l'insistenza della Commissione dell'Unione Africana (UA) sull'adesione di Israele potrebbe portare alla rottura del blocco regionale.

Il ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra ha accusato ieri il presidente della Commissione dell'UA Moussa Faki Mahamat di aver difeso la sua controversa decisione del mese scorso di concedere lo status di osservatore del regime israeliano nel blocco africano e ha avvertito che la misura avrà gravi conseguenze.

“Moussa Faki Mahamat ha cercato di difendersi [di fronte alle crescenti condanne per il passaggio] e, di conseguenza, ha rilasciato le ultime dichiarazioni. Non è a conoscenza delle conseguenze che la decisione provocherà" , ha affermato il ministro degli esteri algerino in un'intervista al quotidiano locale Al-Fadjr .

Lamamra ha affermato che i commenti di Faki non impediranno a Sudafrica, Tunisia, Eritrea, Senegal, Tanzania, Niger, Comore, Gabon, Nigeria, Zimbabwe, Liberia, Mali e Seychelles di privare Israele del suo recente status di osservatore dell'UA.

Venerdì scorso, Mahamat ha difeso la decisione dell'organo esecutivo del blocco di incorporare Israele come osservatore nonostante le lamentele di molti paesi membri e ha affermato che la misura è adottata sulla base del riconoscimento del regime di Tel Aviv da parte di vari membri dell'UA.

Le dichiarazioni di Mahamat sono arrivate una settimana dopo l'annuncio che l' Algeria avrebbe preparato un'iniziativa con una decina di altri paesi per cercare di espellere Israele dal blocco a sostegno della Palestina.

Il ministro degli Esteri algerino aveva precedentemente avvertito che il suo Paese non sarebbe rimasto a guardare il provvedimento dell'organo esecutivo dell'Unione africana, denunciando “che la decisione è stata presa senza il beneficio di ampie consultazioni preliminari con tutti gli Stati membri”.

Israele è rientrato il 22 luglio scorso come membro osservatore dell'Unione africana, la più grande organizzazione del continente composta da 54 paesi. Il regime di Tel Aviv aveva già perso quel posto dopo il passaggio dall'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA) all'UA nel 2002. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti