L'America Latina reagisce alle sanzioni dell'Impero (Usa) contro il Venezuela

"È la patria di Bolívar e Chavez, che voi dovete imparare a rispettare"

3482
L'America Latina reagisce alle sanzioni dell'Impero (Usa) contro il Venezuela

 

L’Alleanza Boliveriana per le Americhe ha condannato la minaccia di sanzioni del governo degli Stati Uniti contro il Venezuela. La dichiarazione corrispondente è stata letta pubblicamente dal presidente Nicolas Maduro.
"ALBA, l'America Latina, reagiscono contro le sanzioni dell’Impero alla nostra Patria", ha detto il presidente citato da Telesur.
 
"L'Alleanza Bolivariana per i popoli della nostra America desidera sottolineare che proibiremo l'autorizzazione di vecchie pratiche già attuate in paesi della regione, volte a favorire il cambiamento di regime politico, come è successo in altre regioni del mondo. In questo senso esprimiamo il sostegno e la più profonda solidarietà al popolo e al governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela", dice il comunicato di ALBA.
 
Egli aggiunge che "i paesi dell'ALBA ribadiscono con forza il loro rifiuto di ogni aggressione, sia di natura giuridica, economica o politica contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela, che costituisce una violazione del diritto internazionale, così come contro qualsiasi paese membro dell'ALBA e si riserva il diritto di dare una risposta adeguata a tali azioni".
 
In precedenza entrambe le Camere del Congresso degli Stati Uniti hanno approvato un disegno di legge che mira a sospendere i visti e congelare i beni negli Stati Uniti ad almeno 56 funzionari venezuelani accusati da Washington di violazioni dei diritti umani durante le proteste scoppiate quest'anno nel paese latinoamericano.
Le fonti del governo USA hanno confermato alla Cnn che lo stesso Obama intende diffondere il documento a breve.
 
Maduro ha detto che il suo Paese "non accetta imponenti sanzioni imperialiste": “È la patria di Bolívar, che voi dovete imparare a rispettare. Siamo gli eredi di Ayacucho, siamo i figli di Bolivar, di Chavez".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

La guerra a Gaza è finita? di Michelangelo Severgnini La guerra a Gaza è finita?

La guerra a Gaza è finita?

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti