L’Iran ribadisce la volontà di negoziare, ma non con i “bulli”

1875
L’Iran ribadisce la volontà di negoziare, ma non con i “bulli”

 

"Non abbiamo detto che non negozieremo, ma non ci piegheremo ai bulli", la precisazione è stata fatta giovedì dal presidente iraniano Masoud Pezeshkian, ribadendo la volontà dell'Iran di avviare dei colloqui e ricordando che il suo Paese non cederà alle pressioni o alle coercizioni.

Il presidente ha sottolineato che l'Iran non avvierà colloqui con coloro che seppelliscono donne e bambini sotto i bombardamenti, sostenendo di difendere i diritti umani.

Il leader iraniano ha denunciato, tra l’altro: "Ci dicono che non dobbiamo avere missili o munizioni, così possono bombardarci quando vogliono, lasciandoci incapaci di difenderci".

Pezeshkian ha confermato che l'Iran "non cerca il conflitto" e desidera vivere in pace e serenità insieme agli altri paesi musulmani della regione.

Inoltre, ha ricordato che “i paesi della regione sono tutti musulmani e i musulmani sono tutti nostri fratelli. Vogliamo vivere in pace e armonia con i nostri fratelli. Non abbiamo destabilizzato la regione; Piuttosto, è il regime sionista che ha commesso aggressioni ovunque ha voluto e non ha paura di nessuno, poiché ha il sostegno di una potenza come gli Stati Uniti".

Il leader iraniano ha denunciato che, dopo aver imposto le sanzioni, gli Stati Uniti ora dicono "parliamo", cosa che Teheran non è disposta a fare. "Innanzitutto dimostrate la vostra sincerità nel cercare il dialogo e poi potremo avviare le negoziazioni", ha avvertito.

Dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di voler negoziare un accordo con l'Iran, ma ha ripreso a esercitare "la massima pressione" su Teheran e ha approvato nuove sanzioni per interrompere le vendite di petrolio iraniano.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti