Lockdown? Le immagini di Wuhan sono il funerale della gestione neoliberista della pandemia
A Wuhan, prima città ad accorgersi dell'arrivo del Covid-19, una grande folla ha celebrato l'arrivo del nuovo anno in piazza
Buon Anno da Wuhan, con milioni di persone per strada a festeggiare. A proposito, ma com’è che, invece, qui da noi, siamo ancora a lockdown e zone rosse? Nessuno in TV ve lo spiega. Così come nessuno - tranne l’ottimo sito ilsimplicissimus2 e l'AntiDiplomatico - vi dice del ciclopico studio epidemiologico sull’intera popolazione di Wuhan (circa dieci milioni di persone); pubblicato su Nature, documenta che i positivi asintomatici non sono affatto diffusori di Covid e che il virus tende a diminuire la sua patogenicità. Forti di questa indagine epidemiologica, cominciata in primavera, le autorità cinesi, pur imponendo la mascherina per eventi particolarmente affollati, hanno riaperto tutto facendo tornare l’economia a livelli record.
Ben altro in Italia dove (dopo aver fatta fallire l’Indagine sierologica nazionale) oggi, continuando a basarsi su inaffidabili tamponi, già si annunciano nuovi lockdown e, quindi il procrastinarsi del modello di emergenza che subiamo da marzo.
“Errare è umano, perseverare è diabolico” recita un noto proverbio. Ma quando una folle gestione dell’emergenza Covid ha già comportato, oltre 71.000 “morti per Covid” e innumerevoli altri ridotte in miseria, perseverare, per coloro che hanno finora gestito l’emergenza, è inevitabile. Perché, se ammettessero pubblicamente di avere finora sbagliato, sarebbero travolti, prima ancora che dalle critiche, da una folla inferocita.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - Il Giappone rischia di trasformarsi in "Ucraina dell'Asia" se segue la linea strategica degli Stati Uniti
Global Times Il Giappone cerca sempre più di giustificare la sua continua militarizzazione con il pretesto delle cosiddette minacce esterne. Guardando alla regione, è il Giappone che sta...
Global Times: il PIL cinese cresce del 3% e continuerà a fungere da stabilizzatore e locomotiva del mondo
L'economia cinese ha registrato una crescita costante nel 2022, nonostante le pressioni esercitate dalla recrudescenza delle epidemie e da un ambiente esterno complicato. Il prodotto interno lordo (PIL)...
'Twitter Files': le case farmaceutiche hanno fatto pressioni per censurare le richieste di vaccini Covid generici
Novità riguardo la censura ordinata su Twitter rispetto a certe tematiche. Il giornalista Lee Fang ha pubblicato un nuovo articolo sui "Twitter Files", in cui rivela come l'industria farmaceutica...