Luce verde dallo Spallanzani per il vaccino Sputnik V. La Regione Lazio contatta il Gamaleya Institute

2701
Luce verde dallo Spallanzani per il vaccino Sputnik V. La Regione Lazio contatta il Gamaleya Institute

L'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma ha fornito una propria valutazione positiva dell'efficacia e della sicurezza del vaccino russo contro il coronavirus, Sputnik V, che è stato inviato al Ministero della Salute italiano e al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi. A renderlo noto è il direttore dell'Istituto Francesco Vaia in un'intervista rilasciata nel corso del programma televisivo Porta a Porta. 

Il direttore dello Spallanzani afferma: «Abbiamo condotto il nostro studio sui materiali di ricerca sul vaccino russo a nostra disposizione, compresi quelli pubblicati dalla rivista The Lancet. E la nostra conclusione è positiva, l'efficacia del vaccino è superiore al 92% ed è assolutamente sicuro. Abbiamo presentato le nostre conclusioni al ministero della Salute e dovrebbero essere portate all'attenzione del capo del governo». 

Il dottor Vaia ha poi rimarcato che si tratta di valutazioni meramente tecnico-scientifiche, e quindi scevre da qualsivoglia interferenza di natura politica o geopolitica. «Se un vaccino è efficace e sicuro, dovrebbe essere utilizzato in Italia», ha affermato il direttore dell’istituto Spallanzani. 

L'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, ha chiesto ufficialmente in una lettera indirizzata al ministro della Salute, di autorizzare il farmaco attraverso l’Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, per implementare la campagna vaccinale nel Lazio, con l'obiettivo di ridurre la tempistica delle somministrazioni alla popolazione.Secondo quanto riporta Il Messaggero, la regione Lazio ha già avuto un primo contatto nei giorni scorsi per sondare il terreno e capire se sia possibile una collaborazione con Gamaleya Institute per ottenere la licenza del vaccino e avviarne la produzione sul territorio. 


  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti