Luci ed ombre sulla pace in Corea

Kaesong, la fine delle esercitazioni Foal Eagle e la condanna al cittadino americano Kenneth Bae

1623
Luci ed ombre sulla pace in Corea

La situazione nella penisola coreana della settimana ha alternato momenti di disgelo a nuove gravi frizioni.
La chiusura di Kaesong è proceduta attraverso toni concilianti. Gli ultimi lavoratori della Corea del sud hanno lasciato mercoledì l'impianto industriale congiunto, costruito nel 2004 a 10 Km dal confine come raro simbolo di una cooperazione possibile tra i due paesi. Seul aveva proceduto all'evacuazione della maggior parte dei suoi cittadini lunedì, ma sette ufficiali erano rimasti volontariamente per concludere le ultime pratiche burocratiche, in particolare il pagamento di imposte arretrate e stipendi per I lavoratori nord coreani. Questo ha permesso di ottenere un attegiamento conciliante di Pyongyang che non ha chiuso definitivamente le porte ad una possibile riapertura di un impianto industriale che dava lavoro ad oltre 50 mila nord coreani e rappresentava la principale fonte di riserva in vluta estera per il regime di Kim Yong-un.
Gli Stati Uniti e la Corea del sud hanno poi annunciato la fine delle esercitazioni militari congiunte, una delle ragioni principali dell'escalation delle tensioni con Pyongyang. Dopo due mesi di esercitazioni navali, aerei e di terra, con oltre 10 mila truppe ed un enorme numero di personale sud coreano coinvolto, la cosiddetta "Foal Eagle" è cessata. Secondo l'editoriale del giornale ufficiale del regime nord coreano Rodong Sinmun di lunedì, le esercitazioni rappersentano il principale fattore per spingere la situazione sulla penisola coreana sull'orlo della guerra nucleare.
Attraverso la tv di stato KCNA, infine, la Corea del Nord ha annunciato di aver condannato il cittadino americano Pae Jun-ho - o Kenneth Bae per il passaporto statunitense - a 15 anni di lavori forzati. In carcere dal novembre scorso per essere entrato illegalmente nel paese come turista dalla città portuale di Rason, una zona economica speciale al confine con la Cina, Pae è stato accusato da Pyongyang di tentata sovversione contro il governo. Secondo la ricostruzione fatta da attivisti sud coreani e riportata giovedì dal sito della Bbc, inoltre, la vera ragione dell'arresto di Pae andrebbe ricercata in alcune foto scattate dal cittadino americano che testimoniavano lo stato di malnutrizione drammatica di alcuni bambini nel paese. Dura ed immediata la reazione del Dipartimento di stato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti