Maduro: "Il Venezuela deve aderire all'iniziativa per dedollarizzare il mondo"

1583
Maduro: "Il Venezuela deve aderire all'iniziativa per dedollarizzare il mondo"

 

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha dichiarato, ieri, che il suo Paese deve "essere incluso nell'iniziativa di dedollarizzazione del mondo", e ha incaricato il ministro preposto di studiare altre alternative per lo scambio commerciale. 

Nel suo programma televisivo 'Con Maduro +', in onda su canali e reti statali, il presidente si è interrogato sull' “uso politico” che gli Stati Uniti fanno della propria moneta, il dollaro. 

Il capo dello stato sudamericano ha osservato che il biglietto verde continua ad essere la valuta di riserva e il sistema finanziario globale, che consente al governo degli Stati Uniti di applicare sanzioni ad altri paesi come Cina, Russia, India, Iran, Venezuela o Cuba. 

"Arriva un momento in cui il mondo si stanca e stanno emergendo anche nuove potenze economiche", ha spiegato, e ha suggerito di andare verso un altro sistema "dove la moneta non è usata per schiavizzare i popoli".

Nel suo discorso, il presidente venezuelano ha accolto con favore l'iniziativa dello Zimbabwe di lanciare una valuta virtuale sostenuta dall'oro. Per Maduro questa politica va nella direzione di un “necessario” processo di dedollarizzazione del commercio mondiale. 

"Sarebbe bene che il ministro delle Finanze (Delcy Rodríguez) studiasse questa iniziativa, perché sono segnali che stanno emergendo nel sud, dal nostro fratello Zimbabwe, e che fissano linee guida, aggiungendo azioni nell'inevitabile processo di dedollarizzazione del mondo”. 

Altre tendenze

In relazione al Venezuela, Nicolás Maduro ha annunciato che il suo governo studierà alternative come quelle proposte dal blocco economico-commerciale BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), che discuterà la questione al vertice previsto per il 22 agosto a Johannesburg , così come l'implementazione delle criptovalute. 

In America Latina, paesi come il Brasile e l'Argentina hanno firmato accordi con la Cina per l' uso dello yuan nel commercio.

Intanto, in Bolivia, il governo di Luis Arce ha affermato che stanno studiando questi accordi con l'idea di aderire alla tendenza di de-dollarizzazione, che sta prendendo forma anche in alcune nazioni asiatiche e africane.  

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti