Nonno Pittella e il dialogo surreale con il nipotino di 4 anni sull'Europa

Chiamiamo il Telefono Azzurro o la Boldrini con Bastabufale?

5681
Nonno Pittella e il dialogo surreale con il nipotino di 4 anni sull'Europa

 

Davvero di cattivo gusto l’idea dell’europarlamentare PD Gianni Pittella di trascinare su Twitter il nipotino di quattro anni a sostenere gli sforzi del nonno distintosi per il suo sfegatato appoggio al regime fascista di Kiev che, proprio in questi giorni, sta uccidendo - con droni e cannoni forniti dalla NATO e dall’Unione Europea - innumerevoli bambini nel Donbass.



Il mio nipotino più grande, Egidio, di soli quattro anni, mi ha chiesto: «Nonno, ma chi è più cattivo Trump o Putin? » Ed io. dopo un attimo di sorpresa: «Non saprei dirtelo, tesoro, ma ti assicuro che l'Europa è più forte di loro, non si farà vincere» E lui: «Quindi, Nonno, anche se è caduta una stellina, la bandiera europea trionferà?!!!» «Sì, amore mio. Malgrado tutto, l'Europa trionferà». È questo lo struggente post piazzato su Twitter da Pittella che pretende di addebitare a Trump e Putin l’agonia dell’Unione Europea e di tutti i partiti socialdemocratici europei. Una bufala che si direbbe abbia plagiato il suo nipotino.


Qualcuno può dirmi il numero di Telefono Azzurro?


Oppure, quello di “Bastabufale” della Boldrini.

 

Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti