Oltre 50 Paesi fanno pressione sull'ONU per l'embargo sulle armi a Israele

1416
Oltre 50 Paesi fanno pressione sull'ONU per l'embargo sulle armi a Israele

 

Più di 50 nazioni hanno firmato una dichiarazione che esorta le Nazioni Unite a imporre un embargo sulle armi a Israele, mentre non conosce sosta il genocidio a Gaza.

Il Ministero degli Esteri turco ha annunciato, ieri, di aver inviato alle Nazioni Unite una lettera firmata da 52 nazioni e due organizzazioni che chiedono di fermare i trasferimenti militari a Israele.

Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha confermato l'azione e ha accusato di genocidio le nazioni che inviano armi a Israele.

Fidan ha precisato in una conferenza stampa a Gibuti, dove partecipava all'incontro di collaborazione Turchia-Africa, che il 1° novembre è stata inviata all'ONU una lettera congiunta che chiede a tutte le nazioni di smettere di armare Israele, sottolineando che bisogna “ripetere in ogni occasione che vendere armi a Israele significa partecipare al suo genocidio”.

Ahmet Yildiz, ambasciatore permanente della Turchia presso le Nazioni Unite, ha dichiarato che le azioni di “Israele” hanno spinto la regione sull'orlo della guerra.

Il mese scorso, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha esortato le Nazioni Unite a imporre un embargo sulle armi a “Israele”, affermando che sarebbe una “soluzione efficace” per porre fine alla guerra a Gaza.

Erdogan ha ribadito che l'istituzione di un embargo globale sulle armi contro “Israele” è necessario per aumentare la pressione per porre fine alla guerra a Gaza, sostenendo che l'occupazione sta cercando di espandere le “fiamme del conflitto” che ha scatenato nell'area.

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti