Paolo Maddalena - Per costituzione le spiagge dell'Italia devono restare agli italiani

1811
Paolo Maddalena - Per costituzione le spiagge dell'Italia devono restare agli italiani

La Commissione Europea ha inviato una lettera di “costituzione in mora” all’Italia in merito alla mancata messa a “gara europea” delle concessioni balneari. Il suo obiettivo è fornire a tutti i “prestatori di servizi” europei, attuali e futuri, “la possibilità di competere per l’accesso” a questa nostra importante risorsa economica, costituita dalla “gestione” delle “spiagge”. Benché questo atteggiamento, di pura matrice neoliberista, che aiuta i ricchi a carico dei poveri, sia stata ribadita anche da una sentenza della Corte di giustizia europea (cause riunite C-458/14 e C-67/15), è agevole controbattere che essa è in palese contrasto con gli intoccabili “principi e diritti fondamentali” sanciti nella nostra Costituzione, i quali, come costantemente affermato dalla giurisprudenza costituzionale cosiddetta dei “contro limiti”, “prevalgono” sul diritto europeo.

Sorprendente è peraltro l’atteggiamento che su questo argomento sembra abbiano assunto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i quali, secondo notizie di stampa, vorrebbero risolvere il problema posto dalla Commissione Europea, lasciando in vita le “concessioni” già in atto e ponendo “a gara europea”, soltanto quelle poche “spiagge libere”, che sono rimaste a disposizione degli italiani. Una inaccettabile scelta che, mantenendo fede agli ignobili principi neoliberisti, che avvantaggiano i ricchi e danneggiano i poveri, toglierebbe ai cittadini meno abbienti, che non sono in grado di pagare gli esosi prezzi imposti dai “concessionari”, l’uso comune e diretto delle “spiagge libere”. 

La verità è che, sia alla Commissione europea, sia ai nominati esponenti del nostro governo, è sfuggito un fatto estremamente importante: la circostanza che, con il passaggio, sancito in Costituzione, dallo Stato persona, soggetto singolo e astratto, allo Stato comunità, soggetto plurimo e concreto, anche il concetto di “appartenenza” ha cambiato il suo schema di riferimento, che non può essere più quello della “proprietà privata” (che può essere compressa, ad esempio, dalla costituzione di un usufrutto),  ma la “proprietà pubblica”, da considerare, come subito notò il Giannini all’indomani dell’avvento della Costituzione, “una proprietà collettiva demaniale”, come tale non “svuotabile del suo contenuto” e cioè della “gestione” e dei conseguenti “profitti” che questa produce, poiché quello che è di tutti non può, evidentemente, essere dato a un singolo soggetto.

E non è chi non veda come, in questo nuovo assetto costituzionale, l’istituto della “concessione” dei beni demaniali, non ha più cittadinanza giuridica, poiché, come appena accennato, la sua attuazione comporterebbe una “compressione” della “proprietà pubblica demaniale” del Popolo, una compressione che è esplicitamente vietata dall’ articolo 42 della Costituzione, che, nel sancire che “la proprietà è pubblica o privata”, chiaramente si riferisce a una proprietà pubblica “piena”, nonché dal successivo articolo 43 Cost., secondo il quale “i servizi pubblici essenziali (tra i quali rientrano i servizi balneari), le fonti di energia e le situazioni di monopolio” devono essere in mano pubblica o di comunità di lavoratori o di utenti.

In altri termini, nell’attuale assetto costituzionale, i beni demaniali devono restare (con i loro cospicui  guadagni) nell’ambito della “pubblica Amministrazione”, che è da ritenere l’”organo” del quale si serve lo Stato comunità, per il perseguimento dei suoi fini , tra i quali primeggia quello della “eguaglianza economica e sociale”, come solennemente  prescrive il secondo comma dell’articolo 3 della Costituzione. 

Dunque, si potrà parlare di contratti di appalto per la prestazione dei singoli servizi, come quelli di ristorazione, di uso di sedie a sdraio o di spogliatoi, per realizzare le cosiddette “spiagge attrezzate”, ma non si potrà di certo costituire un pressoché gratuito “diritto di impresa” ai “concessionari dei servizi balneari”.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti