Per i richiami Pfizer si può usare il Moderna? Il ministero chiarisca

3232
Per i richiami Pfizer si può usare il Moderna? Il ministero chiarisca

Piccola curiosità.
 
Ho appena letto sul Corriere che la Pfizer ha ridotto le forniture previste del 29%, in tutta Europa.
 
Si sospetta che abbiano stornato parte delle forniture a paesi extraeuropei, disposti a pagare di più, contravvenendo ai contratti in corso.
 
Sia come sia, è un incidente di percorso non del tutto inatteso, visto che avevano già manifestato difficoltà di stare al passo con le richieste.
 
Ma la vera chicca la si trova alla fine dell'articolo dove troviamo scritto: "Per i richiami si potrebbe usare anche Moderna, l’altro vaccino autorizzato finora, compatibile con Pfizer."
 
Prego?
 
Spero che questa sia una escogitazione del giornalista e non un'idea che davvero gira al ministero, perché sarebbe veramente troppo grossa.
 
Già stiamo facendo una sorta di esperimento in vivo, con un vaccino che è stato messo sul mercato a tempi di record. Ma almeno rispetto ad un singolo vaccino abbiamo una precedente fase sperimentale controllata, sia pure su un periodo breve.
 
Tuttavia, siccome i vaccini, pur avendo una tecnica di funzionamento simile, non sono affatto identici, l'idea di mescolare l'uso di diversi vaccini per 'fare i richiami' sembra la versione distopica del 'piccolo chimico' (o forse del piccolo alchimista).
 
A sto punto se viene a mancare anche il vaccino di Moderna provate a fare il richiamo mettendo una radice di mandragola sotto il letto.
 
Non si può escludere funzioni, uomini di poca fede.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti