Perché è illegale la risoluzione dell'OSA contro il Venezuela?

9980
Perché è illegale la risoluzione dell'OSA contro il Venezuela?



teleSUR
 

L'Organizzazione degli Stati americani (OSA) ha adottato martedì 9 aprile, con il sostegno di 18 dei suoi 34 Stati membri, una risoluzione contro il Venezuela immediatamente respinta dal governo del presidente Nicolás Maduro e da altri paesi dell'America latina.

 

 

 

La risoluzione, che ha ricevuto il voto contrario di nove nazioni e l'astensione di sei, indica che il forum interamericano riconosce Gustavo Tarre come rappresentante "nominato" dal deputato dell'opposizione Juan Guaidó, che si è autoproclamato presidente ad interim del paese.

 

 

 

Perché è illegale?

 

 

 

La risoluzione è una violazione del diritto internazionale e della Carta dell'Organizzazione degli Stati americani. Colui che nomina il rappresentante di un paese per l'OSA è il capo del ramo esecutivo, in questo caso il presidente Nicolás Maduro.

 

 

 

Gustavo Tarre è una persona che non sa chi rappresenta, perché l'OSA non ha riconosciuto un altro governante oltre al presidente Maduro, come ricorda l'ambasciatore venezuelano alle Nazioni Unite (ONU), Samuel Moncada.

 

 

 

Aberrazione legale

 

 

 

Per Moncada, è una "aberrazione legale" che vi sia un rappresentante di un governo che non esiste ufficialmente nell'OSA.

 

 

 

Il Segretario Generale dell'OSA, Luis Almagro, manca dell'autorità per riconoscere i presidenti. Non esiste un documento di "riconoscimento" per un presidente "autoproclamato" nell'organizzazione interamericana.

 

 

 

La risoluzione crea un precedente senza fondamento giuridico che "potrebbe influenzare in futuro l'organizzazione", secondo il rappresentante del Messico, Jorge Lomónaco.

 

 

 

Allo stesso modo, la Carta del corpo emisferico non autorizza il Consiglio permanente ad accreditare rappresentanti di uno Stato, come osservato dagli ambasciatori di Messico, Uruguay, Bolivia, Nicaragua, Guyana, Antigua e Barbuda e El Salvador.

 

 

 

Risoluzione senza effetti reali

 

 

 

Per Lomónaco, il documento approvato martedì "è una vittoria pirica per un gruppo di paesi, senza effetti reali e con potenziali conseguenze negative per l'OSA e la sua istituzionalità".

 

 

 

Allo stesso modo, la proposta di Tarre proveniva dall'Assemblea nazionale (AN) del Venezuela, la quale si trova in stato di oltraggio dal 2016 e le cui azioni sono nulle.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)





 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti