Perché l'Onu considera deludente il rapporto della CIA sull'omicidio Kashoggi

942
Perché l'Onu considera deludente il rapporto della CIA sull'omicidio Kashoggi

 

L'ONU ritiene "estremamente pericoloso" che gli Stati Uniti non abbiano sanzionato il principe ereditario saudita, nonostante abbia riconosciuto il suo ruolo nell'omicidio del giornalista Khashoggi.

La Relatrice speciale delle Nazioni Unite (ONU) sulle uccisioni selettive e le esecuzioni extragiudiziali, Agnes Callamard, ha condannato ieri la decisione del governo degli Stati Uniti di non imporre sanzioni al principe ereditario dell'Arabia Saudita, Muhammad bin Salman Al Saud, per aver ordinato l'uccisione del giornalista Jamal Khashoggi.

"È estremamente, a mio avviso, estremamente problematico, se non pericoloso, riconoscere la colpevolezza di qualcuno e poi dire a qualcuno che non faremo nulla, proceda come se non avessimo detto nulla" , ha lamentato la funzionaria Onu durante una conferenza stampa a Ginevra.

Con queste dichiarazioni, Callamard ha fatto riferimento al rapporto diffuso la scorsa settimana, in cui Washington riconosce che il principe saudita ha svolto un ruolo chiave nell'omicidio di Kashoggi , commesso  il 2 ottobre 2018 presso il consolato dell'Arabia Saudita a Istanbul.  (Turchia) .

Inoltre, Callamard  ha chiesto al governo degli Stati Uniti di non tacere sul brutale assassinio di Khashoggi e ha sottolineato che Washington può fare molte cose per punire Bin Salman, ma  “quello che non può fare è non intraprendere alcuna azione in relazione al suo conclusioni ”.

Definendo "deludente" il rapporto della Casa Bianca sull'omicidio del giornalista saudita, la relatrice dell'Onu ha sottolineato che il documento dell'intelligence nazionale statunitense (ODNI) "presenta solo un'analisi di prove e processi circostanziali e non apporta nulla di nuovo".

Inoltre, Callamard ha sottolineato l'importanza di pubblicare più "prove materiali" a questo proposito che siano più qualificate.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti