Petro in Cina: “L’America Latina può diventare il cuore del mondo”

732
Petro in Cina: “L’America Latina può diventare il cuore del mondo”

In visita ufficiale in Cina, il presidente colombiano Gustavo Petro ha lanciato un messaggio ambizioso: “L’America Latina può diventare il cuore sociale, politico ed economico del mondo”. Dalla Muraglia Cinese, Petro ha annunciato l’adesione della Colombia alla Nuova Via della Seta, sottolineando la volontà del suo paese di rafforzare relazioni commerciali plurali e sovrane, “in condizioni di libertà e uguaglianza”.

Petro ha evidenziato il ruolo strategico della Colombia, crocevia tra oceani e continenti, come snodo commerciale globale. “Possiamo collegare il commercio mondiale verso Nord, Est e Ovest”, ha affermato, indicando le infrastrutture digitali e logistiche come chiave per un futuro condiviso “di pace, scienza e sviluppo”. In qualità di presidente pro tempore della CELAC, ha anticipato nuovi vertici con Europa e Stati Uniti, rispondendo anche alle critiche interne per l’apertura a Pechino: “La Colombia non deve guardare solo da una parte”. La sua posizione si inserisce in un contesto globale in mutamento, segnato dalla distensione commerciale tra Cina e Stati Uniti.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti