Prosegue la visita di Raul Castro in Cina
Dopo aver incontrato gioved' il presidente Hu Jintao, il leader cubano ha avuto colloqui con il suo probabile erede Xi Jinping. Firmati diversi accordi strategici ed operativi
975
Prosegue la prima visita cinese di Raul Castro da quando è diventato presidente cubano dal 2008. Dopo aver avuto colloqui bilaterali giovedì con il presidente Hu Jintao e firmato diversi accordi strategici ed operativi, Castro ha incontrato oggi l'attuale vice-Presidene Xi Jinping e vice premier Li Keqiang, pronti ad assumere la guida politica del paese nella fase di transizione che inizierà a Pechino il prossimo novembre. Raul ha ottenuto la firma di diversi accordi commerciali per sostenere lo sviluppo della tecnologia e del servizio sanitario. Inoltre Hu ha promesso l'apertura di una linea di credito a zero interessi per sostenere lo sviluppo dell'agricoltura, ma non è stato reso pubblico l'ammontare del credito.
Hu Jintao ha invocato maggiore cooperazione con l'isola caraibica per quel che concerne mercato, energia, costruzione di infrastrutture, secondo quanto riporta l'agenzia di Stato Xinhua. "Siamo molto contenti che nell'ultimo periodo, le relazioni tra i due paesi hanno continuato a svilupparsi e approfondirsi”, ha ricambiato Castro.
La Cina è il secondo partner commerciale di Cuba, dopo il Venezuela e Castro è impegnato in un tour diplomatico in Asia per rafforzare i legami commerciali con il continente maggiormente in crescita ed in grado di rompere l'isolamento internazionale del paese. Prossima tappa: Vietnam.