"Putin ha un altro cadavere di cui rispondere". L'incredibile conclusione del Corriere della Sera sul caso Amesbury

4531
"Putin ha un altro cadavere di cui rispondere". L'incredibile conclusione del Corriere della Sera sul caso Amesbury


Da ieri sera, il Cremlino, che continua a negare tutto, ha un altro cadavere di cui rispondere” afferma oggi il Corriere della Sera in un avventuroso articolo a firma Luigi Ippolito.




Ma con buona pace del Corriere che pretende di avere la verità in tasca, è sempre più fitto il mistero del presunto Novichok che, a quattro mesi di distanza dal famigerato caso Skripal, ieri ha provocato la morte di Dawn Sturgess (compagna di Charlie Rowley, anche lui “contaminato da Novichok” e ricoverato in ospedale dal 30 giugno).

Intanto – ce lo domandiamo ancora una volta – perché mai il Novichok, “cento volte più micidiale del Sarin”, avrebbe impiegato ben dieci giorni per agire? E, visto che ci siamo, come avrebbero fatto i due ad entrare in contatto con il Novichok in un area che, per quattro mesi, era stata setacciata da centinaia di poliziotti? Una fiala usata dai russi nel precedente attentato, gettata per terra e passata inosservata per tanto tempo?

Davvero inverosimile. Per ora la pista più interessante è che la coppia Sturgess-Rowley, alla perenne ricerca di droga, si sarebbe contaminata con “Novichock” frugando in un mucchio di fiale di crak, nascosto dagli spacciatori tra i cespugli del parco cittadino di Salisbury.

Se così fosse, prenderebbe corpo l’ipotesi (ne avevamo già accennato in un precedente articolo) di un nuovo caso Bruce Edwards Ivins; e cioè che a spargere un intruglio simile al Novichok  sia qualcuno che lavora nel vicino stabilimento per armi chimiche di Porton Down e che - come Bruce Edwards Ivins - pretende di “ripulire” la zona, colpendo,  personaggi screditati come Skripal o tossicodipendenti.

Una ipotesi ardita? Sempre meglio della certificata bufala del  Novichok di Putin.


Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (prima parte)

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti