Raul Castro: Nessuna minaccia farà desistere Cuba dalla solidarietà con il Venezuela

2789
Raul Castro: Nessuna minaccia farà desistere Cuba dalla solidarietà con il Venezuela



it.granma.cu

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba, nel suo storico discorso di celebrazione dei 60 anni della Rivoluzione Cubana, il 1º gennaio,  ha riaffermato che nessuna minaccia farà desistere Cuba dalla solidarietà con la Repubblica Bolivariana del Venezuela.

«Devono finire le azioni aggressive contro questa fraterna nazione. Come abbiamo avvisato tempo fa, le reiterate dichiarazioni che il Venezuela è una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti,  gli aperti richiami al colpo militare contro il suo governo costituzionale, gli esercizi d’addestramento militare realizzati nelle prossimità delle frontiere venezuelane, così come le tensioni e gli incidenti nella zona, possono solo condurre a una grave instabilità e a conseguenze imprevedibili», ha assicurato Raúl.

Per confermare questo mandato e come segno inconfondibile di continuità, il  Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Miguel Díaz-Canel,  si trova nella  Repubblica Bolivariana del Venezuela alla guida della delegazione cubana che ha assistito alla nomina ufficiale presidenziale di  Nicolás Maduro, prevista ieri mattina 10 gennaio, come aveva  assicurato il ministro delle Relazioni Estere dell’Isola, Bruno Rodríguez Parrilla, nel programma Mesa Redonda.

Il Venezuela è stato il primo paese che Díaz-Canel  ha visitato dopo aver assunto la responsabilità al fronte dello Stato e del Governo, e il Presidente Maduro è stato il primo capo di Stato che ha viaggiato a Cuba dopo lo scorso 19 aprile, quando il presidente cubano ha assunto l’incarico. (GM – Granma Int.) 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti