Russia: l'attacco dell'Iran a Israele "una risposta alla vergognosa inerzia" dell'ONU

1778
Russia: l'attacco dell'Iran a Israele "una risposta alla vergognosa inerzia" dell'ONU

 

Il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasili Nebenzia, ha descritto la riunione d'emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite convocata dopo gli attacchi dell'Iran contro Israele come una "sfilata di ipocrisia e doppi standard". 

"È un peccato che, a differenza dell'incontro di oggi, non vi siate fatti avanti per convocare il Consiglio il 2 aprile, quando su iniziativa russa è stata convocata una sessione urgente per discutere dell'attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco", ha denunciato il diplomatico.

Inoltre, ha ricordato che all'epoca gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia si erano rifiutati di riaffermare i "principi fondamentali del diritto diplomatico" sull'inviolabilità delle strutture diplomatiche. 

"Se le missioni [diplomatiche] occidentali venissero attaccate, non esiterebbero a reagire e a dimostrare la loro tesi in questa stanza", ha ricordato Nebenzia, aggiungendo che  quando si tratta di altri paesi e del loro diritto all'autodifesa la situazione è diversa. 

Nebenzia ha sottolineato che Teheran aveva ragioni per lanciare l'attacco. "Le azioni dell'Iran sono state una risposta alla vergognosa inerzia del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, una risposta al palese attacco di Israele a Damasco", ha sottolineato.

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti