Sanzioni e attacchi golpisti. Il Venezuela denuncia il governo Trump

911
Sanzioni e attacchi golpisti. Il Venezuela denuncia il governo Trump

Oggi è la giornata in cui alla Casa Bianca avviene il cambio della guardia. Entra il carica il democratico Joe Biden in luogo di Donald Trump. Il presidente uscente non sarà certamente rimpianto in Venezuela paese su cui si è scatenata la sua tracotanza imperiale. Sanzioni, minacce di invasione, assalti golpisti tramite mercenari. Donald Trump ha provato in ogni modo a rovesciare il governo Maduro e porre fine alla Rivoluzione Bolivariana. Tuttavia i suoi sforzi si sono rivelati vani e adesso il governo di Caracas passa al contrattacco. 

La Repubblica Bolivariana del Venezuela - secondo quanto riferisce l’agenzia AVN - ha deciso di denunciare il governo uscente degli Stati Uniti per gli attacchi e i danni causati alla nazione durante l'amministrazione di Donald Trump. Un comunicato pubblicato dal ministro degli Affari Esteri, Jorge Arreaza, esprime il desiderio che i principali attori degli attacchi finanziari ed economici perpetrati contro il Paese rispondano alla giustizia internazionale.

Nel comunicato si legge che «fino all'ultimo giorno, Trump ha mantenuto la sua aggressione suprematista e imperialista crudele contro il popolo del Venezuela, lanciando attacchi e confiscando proprietà al fine di distruggere la capacità del paese di commerciare liberamente, come è suo diritto, le sue risorse petrolifere per occuparsi del bisogni del popolo venezuelano».

«Nonostante questi quattro anni di aggressione sostenuta e spietata - continua il comunicato - nonostante l'indolenza e il disprezzo per il diritto internazionale, il popolo venezuelano e il suo governo rivoluzionario oggi continuano a restare in piedi, con la loro fronte orgogliosa e la loro dignità intatta, mentre coloro che hanno governato gli Stati Uniti durante questo periodo sono screditati, con il ripudio del loro stesso popolo che hanno truffato con i loro eccessi suprematisti.

Il Venezuela spera che prima o poi risponderanno alla giustizia internazionale per i danni che hanno causato al nobile popolo venezuelano».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti