Sheinbaum vittima di un cyberattacco: violati telefono ed email

767
Sheinbaum vittima di un cyberattacco: violati telefono ed email

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha denunciato di essere stata vittima di un attacco informatico, in cui sconosciuti sono riusciti a violare il suo telefono cellulare e ad accedere alla sua email. L'allarme è stato lanciato dalla società tecnologica Apple, che ha rilevato l'intrusione in un numero che la presidente utilizzava durante la sua candidatura presidenziale lo scorso anno e che aveva conservato per motivi personali.

Sheinbaum ha dichiarato: «Apple ha immediatamente contattato l'Agenzia per la Trasformazione Digitale del governo. Si sono accorti dell'hacking, hanno preso provvedimenti e lo hanno esaminato molto rapidamente». Al momento, l'indagine è ancora in corso e non ci sono dettagli su chi possa essere responsabile del crimine. Inoltre, si sottolinea che Sheinbaum non è l'unica funzionaria ad essere stata presa di mira, dato che Mario Delgado, attuale segretario all'Istruzione ed ex presidente di Morena, è stato vittima di un attacco simile al suo telefono alcuni anni fa.

Per quanto riguarda l'email della presidente, Sheinbaum ha affermato che, nonostante sia stata divulgata, ha deciso di mantenere il servizio di messaggistica perché molti cittadini scelgono di comunicare con lei in questo modo. Ha anche spiegato che si tratta del primo account che ha creato sulla piattaforma Yahoo, ma che dispone comunque di un account governativo con tutte le misure di sicurezza necessarie.

L'attacco informatico è avvenuto dopo che il Messico ha estradato negli Stati Uniti oltre 29 narcotrafficanti detenuti nelle carceri del paese, tra cui capi come Rafael Caro Quintero, leader del Cartello di Guadalajara, e due leader dei Los Zetas, Miguel Ángel e Omar Treviño Morales, il 27 febbraio.

Tutte le informazioni sull'attacco e le conversazioni della presidente con Donald Trump sono state rivelate in un articolo pubblicato sul New York Times. Sheinbaum ha commentato: «Non so come questa giornalista sia venuta a conoscenza dell'hacking» e ha aggiunto che alcuni dettagli non sono veritieri, mentre altri lo sono, su cui si è espressa durante la sua conferenza quotidiana.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti