Siria, Attacco aereo israeliano distrugge deposito di armi vicino alla base russa

2658
Siria, Attacco aereo israeliano distrugge deposito di armi vicino alla base russa

 

I media locali hanno riferito che il sistema di difesa aerea siriano ha dovuto affrontare l'aggressione israeliana nelle province di Latakia e Tartus.

L’emittente del Qatar Al Jazeera ha rivelato che le difese aeree siriane sono riuscite ad abbattere un gran numero di obiettivi degli aggressori nel cielo sopra la costa siriana.

La televisione siriana ha aggiunto che le difese aeree siriane e russe stanno attaccando congiuntamente obiettivi ostili sul mare nella parte occidentale del paese.

L’agenzia di stampa cinese Xinhua, citando l'Osservatorio siriano per i diritti umani, che un attacco con drone israeliano ha preso di mira e distrutto un deposito di armi nella città costiera siriana di Jableh all’alba.

L’osservatorio, con sede in Gran Bretagna, che “le difese aeree siriane e le forze russe hanno risposto all'attacco in 40-50 minuti, poiché il deposito si trova vicino alla base aerea di Hmeimim, la più grande base aerea russa in Siria, situata nella provincia nord-occidentale di Latakia.”

Non sono state segnalate, al momento, vittime in seguito all’attacco.

Sebbene non vi siano conferme ufficiali, la radio filogovernativa Sham FM ha affermato che i suoni uditi nei cieli sopra Jableh erano quelli delle difese aeree che intercettavano obiettivi al largo della costa.

Ha aggiunto che le squadre dei vigili del fuoco si sono dirette verso un sito nei pressi di Jableh dopo che sono state viste alzarsi colonne di fuoco, ma non sono state fornite informazioni sulla sua origine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti