Soldatessa israeliana rilasciata da Hamas. Immagini "storiche" di AJ

5837
Soldatessa israeliana rilasciata da Hamas. Immagini "storiche" di AJ

 

Nell'ambito della terza fase dell'accordo di cessate il fuoco e di scambio di prigionieri tra Israele e Hamas, è stata liberata, questa mattina, la prigioniera israeliana Agam Berger consegnata alla Croce Rossa nel campo profughi di Jabalia.

Il giornalista di Al Jazeera Tareq Abu Azzoum ha realizzato un reportage storico in presa diretta sul rilascio della soldatessa israeliana.

Berger è apparsa in uniforme militare, mentre camminava, scortata dai combattenti palestinesi, tra le macerie di un edificio distrutto dai bombardamenti di Israele.

Successivamente è salita su un palco e ha salutato la folla di palestinesi che si era radunata nei pressi del luogo del rilascio, prima di salire su un'auto della Croce Rossa.

La soldatessa è la prima degli otto prigionieri israeliani che dovrebbero essere rilasciati oggi, tra cui cinque cittadini thailandesi.

Il rilascio dei prigionieri avverrà in diverse località di Gaza, tra le quali l'esterno di quella che un tempo era la casa dell'ex capo politico di Hamas, Yahya Sinwar, nella città meridionale di Khan Younis.

In cambio, Israele dovrebbe rilasciare nel corso di questa giornata 110 palestinesi detenuti nelle prigioni israeliane, inclusi 30 bambini.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti