Su-57 della Russia. Il caccia che distrugge gli ultimi velivoli statunitensi come l'F-35

A sostenerlo sono i media cinesi

137395
Su-57 della Russia. Il caccia che distrugge gli ultimi velivoli statunitensi come l'F-35


Il caccia Su-57 prodotto dalla Russia distrugge completamente gli ultimi combattenti statunitensi come l'F-35, almeno secondo i media cinesi.

 

All'inizio di questo mese, il servizio di informazione cinese Mil.news.sina ha pubblicato un articolo analitico sullo stato dell'arsenale russo. L'articolo ha esaminato il velivolo Su-57, l'imminente caccia stealth di quinta generazione prodotto in Russia, come un caso di studio sui fallimenti e sui successi dell'ambiziosa campagna decennale della Russia per modernizzare le sue forze armate.

 

Mentre altri caccia di quinta generazione - il più importante, l'F-35 statunitense - sono armi strategiche, l'autore sostiene che il caccia Su-57 è stato progettato per uno scopo completamente diverso che ha senso nel più ampio contesto della dottrina militare russa: "I russi hanno un'idea molto semplice Le armi nucleari difenderanno la Russia dall'aggressione delle grandi potenze. Caccia, navi militari e altre armi tattiche garantiranno la vittoria della Russia in piccoli conflitti locali".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti