Tregua a Gaza, liberati decine di prigionieri palestinesi

889
Tregua a Gaza, liberati decine di prigionieri palestinesi

 

Dai video e dalle immagini che seguiranno la prima cosa che bisognerebbe notare è la differenza delle condizioni dei prigionieri palestinesi detenuti in condizioni durissime nelle prigioni israeliane, con quelle degli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas.

La scorsa notte, alla fine, i primi 90 prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono stati rilasciati, nell’ambito dell'accordo tra Israele e Hamas, ha riferito Al Jazeera.

I vari resoconti dei media hanno precisato che gli autobus con il primo gruppo di prigionieri palestinesi sono partiti dal carcere di Ofer, in Cisgiordania. Tra i prigionieri palestinesi ci sono 78 residenti della Cisgiordania che sono stati rilasciati a Beitunia, situata a ovest della città di Ramallah, così come 12 residenti di Gerusalemme Est, che sono stati trasferiti in città e rilasciati.

Prima della liberazione dei prigionieri palestinesi, tre ostaggi israeliani, Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher, erano già state consegnati a Israele.

In questa prima fase di scambio, è stato chiarito che 69 delle persone rilasciate sono donne, tra le quali una minorenne, otto minorenni maschi e 13 detenuti adulti condannati per reati considerati minori da parte di Israele.

In totale, nella prima fase dell'accordo di scambio, Israele dovrebbe rilasciare quasi 2.000 prigionieri, metà dei quali sono cittadini di Gaza arrestati nell’enclave assediata dopo il 7 ottobre 2023, il giorno dell'operazione di Hamas contro Israele, in cambio di 33 prigionieri tenuti dal movimento palestinese.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti