"Umanitarismo dall'inferno": lo sterminio dei palestinesi mascherato da aiuto

919
"Umanitarismo dall'inferno": lo sterminio dei palestinesi mascherato da aiuto

 

Nel suo ultimo articolo per RT, lo storico Tarik Cyril Amar definisce il genocidio di Gaza come un evento "speciale" per due ragioni fondamentali. Prima di tutto, è il primo sterminio di massa della storia consumato sotto gli occhi del mondo, trasmesso in diretta eppure tollerato. In secondo luogo, sottolinea, "sta demolendo ogni pretesa di un ordine giuridico e morale internazionale, rivelando l’ipocrisia delle istituzioni globali". Nonostante la Convenzione sul Genocidio del 1948 imponga agli Stati di "prevenire e punire" simili crimini, quasi nessuno – fatta eccezione per lo Yemen – ha mosso un dito per fermare Israele. Anzi, l’Occidente, anziché limitarsi all’inerzia, ha scelto la complicità attiva, sostenendo Tel Aviv con armi, copertura politica e una retorica spietata che trasforma l’omicidio di migliaia di bambini in "legittima difesa".

Ma la perversione non si ferma qui. Quella che Amar descrive come la "vera essenza dell’Occidente" – l’ipocrisia mascherata da valori – raggiunge vette grottesche nella manipolazione del linguaggio umanitario. Aiuti alimentari trasformati in trappole mortali, come nel caso della "Gaza Humanitarian Foundation", che attira civili affamati in zone dove vengono massacrati. Campi di concentramento spacciati per "città umanitarie", come quello pianificato tra le macerie di Rafah, dove i sopravvissuti verranno ammassati prima di essere espulsi o uccisi. Persino l’ONU, attraverso figure come Philippe Lazzarini dell’UNRWA, ammette che si tratta della continuazione della Nakba, ma senza cogliere appieno che Gaza è da tempo, come scriveva il sociologo israeliano Baruch Kimmerling, "il più grande campo di concentramento del mondo".

E dietro a tutto questo c’è l’Occidente, non solo come spettatore, "ma come regista occulto". Le radici risalgono al colonialismo britannico, che insegnò ai sionisti come reprimere i palestinesi, ma oggi il sostegno è più sfacciato che mai prosegue Amar: dalle fondazioni come quella di Tony Blair alle multinazionali della consulenza, fino alla Casa Bianca di Trump, che sogna una Gaza "senza palestinesi". Il genocidio non è solo una strage, ma è un esperimento per ribaltare ogni principio etico, dove i carnefici vengono dipinti come vittime e chi resiste viene trattato come un terrorista. Se non verrà fermato, conclude lo storico, il mondo rischia di scivolare in un’era in cui i crimini dei nazisti non saranno più un monito, ma un modello.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti