USA/CINA: PRIME "LINEE ROSSE" PER TRUMP? E IL CADAVERE DEL TPP

9025
USA/CINA: PRIME "LINEE ROSSE" PER TRUMP? E IL CADAVERE DEL TPP



di Diego Angelo Bertozzi
 

Della politica estera della nuova amministrazione Trump molto risulta ancora indecifrabile. Ancora di più se si guarda al tipo di relazione che si vuole stabilire con Pechino visto che i democratici lasciano in eredità il Pivot to Asia e il sistema antimissilistico Thaad in Corea del Sud. Certo è che alcune indicazioni sono giunte in questi giorni all'indirizzo del nuovo inquilino della Casa Bianca. 

 

Si pensi, ad esempio, alle "raccomandazioni" stilate dalla bipartisan U.S.-China Economic and Security Review Commission nell'annuale rapporto al Congresso: urgenza di un intervento legislativo per impedire alle imprese statali ("strumento economico primario del Partito comunista per raggiungere i suoi obiettivi di sicurezza nazionale") cinesi di acquisire aziende statunitensi, modificando il mandato del Committee on Foreign Investment in the United States (CFIUS), l'ente governativo che controlla la sicurezza degli investimenti stranieri in modo da escludere preventivamente quelli provenienti da asset statali del colosso asiatico.

 

Lo stesso organismo - ma vanno ricordati i nuovi allarmi per la crescita militare cinese - condanna l'interferenza di Pechino negli affari di Hong Kong.

 

Per quanto riguarda il TPP possiamo ormai parlare di un progetto - doveva essere il cardine del Pivot to Asia per impedire alla Cina di scrivere le regole del commercio internazionale! - di fatto defunto: il primo ministro vietnamita Nguyen Xuan Phuc ha dichiarato che il suo Paese, alla luce dei cambiamenti a Washington, non ratificherà il trattato. Al contempo l'Australia, tradizionale alleato degli Usa, si augura che il cadavere lasci spazio ad un nuovo patto di libero commercio come quello avanzato dalla Cina nel 2012 che, tuttavia, esclude proprio Washington.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti