USAID, la nuova strategia dell'Amministrazione Trump

1659
USAID, la nuova strategia dell'Amministrazione Trump


Nonostante le dichiarazioni di Zelensky sulla continuità del supporto militare statunitense all'Ucraina, recenti indiscrezioni rivelano che la sospensione dell'assistenza estera da parte di Washington sta avendo ripercussioni globali. Secondo il New York Times, il Dipartimento di Stato ha bloccato gran parte dei programmi di aiuto militare e di sicurezza, coinvolgendo Ucraina, Taiwan e Giordania. Questa decisione segue una direttiva del presidente Donald Trump che ha imposto una pausa di 90 giorni per valutare l'efficacia e la coerenza degli aiuti con la politica estera statunitense.

Il provvedimento, firmato dal Segretario di Stato Marco Rubio, interessa anche la USAID, sospendendo fondi destinati a scuole, assistenza sanitaria e vaccinazioni in Ucraina. Fonti del Washington Post confermano che anche il sostegno economico diretto a Kiev è stato bloccato. Inoltre, il programma 'Uniting for Ukraine', che consentiva ai rifugiati ucraini di risiedere temporaneamente negli Stati Uniti con sponsor economici, è stato interrotto. Nonostante l'estensione delle sospensioni, alcune eccezioni sono state previste, come la continuità del finanziamento militare a Israele ed Egitto, nonché i programmi alimentari di emergenza.

Tuttavia, esperti avvertono che il ripristino di alcuni progetti sarà complesso e che molte iniziative, in particolare quelle legate ai diritti umani e al cambiamento climatico, potrebbero essere cancellate definitivamente. In questo contesto, alcuni analisti ipotizzano che la sospensione degli aiuti non sia solo una misura di revisione della spesa, ma piuttosto un riorientamento strategico dell'imperialismo statunitense.

Invece di continuare a finanziare massicciamente l'Ucraina, gli Stati Uniti potrebbero aver deciso di riallocare le risorse verso obiettivi più critici per i propri interessi geopolitici, come il contenimento della Cina. Questo spostamento di priorità si inserirebbe nella più ampia strategia di Washington per rafforzare la propria influenza nell'Indo-Pacifico. 

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.nytimes.com/2025/01/28/us/politics/trump-rubio-foreign-aid.html

 

https://www.washingtonpost.com/world/2025/01/28/ukraine-usaid-suspension-veterans/

 

https://www.reuters.com/world/us/trump-pause-applies-all-foreign-aid-israel-egypt-get-waiver-says-state-dept-memo-2025-01-24/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti