USA-UE: Trump rilancia i dazi e riaccende le tensioni

1320
USA-UE: Trump rilancia i dazi e riaccende le tensioni

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea tornano a infiammarsi. Il presidente USA Donald Trump ha dichiarato che l’UE sarebbe stata progettata per danneggiare gli Stati Uniti e ha minacciato nuovi dazi del 25% su tutte le importazioni dal blocco europeo. Durante la prima riunione di gabinetto del suo secondo mandato alla Casa Bianca, Trump ha ribadito la sua posizione, definendo l’Unione Europea come un’entità nata per “fregare gli Stati Uniti” e annunciando l’imminente introduzione di tariffe sulle importazioni.

"Sarà del 25%, in generale, e riguarderà le automobili e tutte le altre cose", ha dichiarato Trump, evidenziando le differenze tra le relazioni commerciali con l’UE e quelle con il Canada. Non è la prima volta che Trump prende di mira il commercio transatlantico: già durante il suo primo mandato, aveva imposto dazi del 25% sull’acciaio europeo e del 10% sull’alluminio, scatenando ritorsioni da parte dell’UE.

Ora, l’amministrazione statunitense ha annunciato che le nuove tariffe entreranno in vigore dal 4 marzo, con la possibilità di ulteriori misure entro aprile. Le reazioni in Europa non si sono fatte attendere. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso “profondo rammarico” per la decisione di Washington, assicurando che Bruxelles non resterà a guardare.

Mentre la tensione cresce, la partita commerciale tra USA e UE si preannuncia più accesa che mai. Resta da vedere se Bruxelles risponderà con contromisure, rischiando un’escalation dalle conseguenze imprevedibili, soprattutto in una fase dove il blocco europeo è in profonda crisi.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://news.sky.com/story/donald-trump-says-eu-was-formed-to-screw-the-united-states-and-threatens-25-tariffs-13317606

 

https://www.euractiv.com/section/politics/news/eu-was-formed-to-screw-us-trump-says-in-promising-tariffs-on-cars/

 

https://www.theguardian.com/us-news/2025/feb/26/trump-european-union-tariffs

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti