Venezuela: l'opposizione sceglie González Urrutia come candidato

776
Venezuela: l'opposizione sceglie González Urrutia come candidato

La coalizione di opposizione Piattaforma Unitaria Democratica (PUD) del Venezuela ha designato Edmundo González Urrutia come suo portabandiera per le prossime elezioni presidenziali, previste per il 28 luglio. La sua nomina è stata accettata formalmente dal Consiglio Elettorale Nazionale (CNE) del paese caraibico all'inizio di aprile, anche se allora era stata annunciata come provvisoria.

Dalla sede dell'Alleanza, Omar Barboza, segretario generale, ha riferito che dopo un intenso dibattito, al quale hanno partecipato figure come María Corina Machado, e Manuel Rosales, attuale governatore di Zulia, si è raggiunto un consenso unanime.

Rosales, che era già iscritto alla corsa presidenziale come candidato con il partito Un Nuevo Tiempo (UNT) - che fa parte del PUD - aveva promesso di rinunciare al suo posto se fosse emerso un altro candidato ammesso dal CNE , ha mantenuto la parola data appoggiando González Urrutia, Barboza ha dichiarato: “I partiti che sostengono Rosales hanno fatto lo stesso e quindi, ripeto, abbiamo una decisione unanime”.

González Urrutia, è riconosciuto per la sua carriera di analista politico e per il suo lavoro diplomatico in Argentina (1992-1999) e Algeria.

Barboza ha sottolineato che questo sabato verrà formalizzato l'appoggio dei partiti legati a Rosales alla candidatura di González Urrutia, anche se ha chiarito: “(Questo) non include Enrique Márquez. Non sappiamo quale decisione prenderà. Ha annunciato che se avessimo scelto un candidato avrebbe continuato a gareggiare per un po', quindi non sappiamo quale sarà la sua decisione".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti