“Verità e giustizia vinceranno”: l’Iran sfida l’imperialismo

1626
“Verità e giustizia vinceranno”: l’Iran sfida l’imperialismo

Il conflitto tra Israele e Iran ha raggiunto livelli di massima tensione. Dopo il bombardamento israeliano del 13 giugno, bollato da Mosca come una “grave violazione del diritto internazionale”, Teheran ha risposto con ondate di droni e missili. Al centro del confronto ora si profila lo spettro dell’intervento diretto degli Stati Uniti, paventato dal presidente Trump con minacce esplicite al leader supremo iraniano, Ali Khamenei, definito “un bersaglio facile”. In un discorso televisivo, Khamenei ha avvertito: “Ogni intervento militare USA causerà danni irreparabili”, bollando le dichiarazioni di Trump come “ridicole e sintomo della debolezza israeliana”.

Il leader ha ribadito che l’Iran non accetterà né una guerra imposta, né una pace imposta, promettendo rappresaglie proporzionate: “Guerra con guerra, bombardamenti con bombardamenti”. Nel frattempo, cresce la pressione interna negli Stati Uniti: al Congresso è stata presentata una risoluzione per vietare qualunque ostilità verso l’Iran senza previa autorizzazione parlamentare.

La mossa riflette il timore crescente che Washington venga trascinata in un conflitto su larga scala in Medio Oriente. Russia, Cina e numerosi Paesi arabi e latinoamericani condannano duramente l’offensiva israeliana, mentre Teheran rafforza la propria coesione interna, convinta che “la verità e la giustizia prevarranno”.

L’equilibrio regionale è più fragile che mai: si moltiplicano gli appelli alla diplomazia, ma la guerra sembra ormai bussare alle porte.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti