(VIDEO) La Norvegia afferma che i suoi caccia F-35 hanno raggiunto piena capacità operativa. I costi sono però fuori controllo

3318
(VIDEO) La Norvegia afferma che i suoi caccia F-35 hanno raggiunto piena capacità operativa. I costi sono però fuori controllo

 

La Norvegia, completati i due anni di test sui caccia F-35, è diventata la terza nazione europea ad aver raggiunto la capacità operativa iniziale (CIO) dopo l'Italia e il Regno Unito.

 

Le forze armate norvegesi hanno quindi raggiunto l'obiettivo, fissato nel 2011, di raggiungere la capacità operativa con il caccia stealth di quinta generazione F-35 entro la fine del 2019.

 

La Norvegia, che raggiungerà quota 52 caccia F-35 entro il 2025, si appresta a diventare uno dei principali utenti europei degli aerei da combattimento fabbricati negli Stati Uniti. 

 

“Questo è il risultato di un formidabile lavoro per molti anni in gran parte del settore della difesa. Ora l'F-35 può aiutare a risolvere le crisi nazionali e prevenire le minacce alla sovranità norvegese”, ha affermato il Ministro della Difesa Frank Bakke-Jensen del Partito conservatore al potere.

 

Secondo il Ministero della Difesa, l'Aeronautica militare è ora in grado di rispondere rapidamente con gli aerei F-35 agli incidenti e alle crisi in Norvegia, nelle acque territoriali norvegesi e nelle aree circostanti.

 

Il caccia stealth F-35 è stato descritto come un fondamentale supporto per il resto delle forze armate. Gli aerei da combattimento hanno lo scopo di lavorare a stretto contatto con altri rami, fornendo loro informazioni importanti in termini di tempo e una panoramica dettagliata da luoghi lontani. Nel 2022, gli F-35 subentreranno alla missione NATO Quick Reaction Alert (QRA) che ora vede impegnati caccia F-16. 

 

“Con l'F-35 in atto, avremo una capacità molto superiore a quella che l'F-16 ha mai prodotto. L'F-35 è molto più di un sostituto dell'F-16. Il sistema di armi aggiunge una serie di nuove capacità a tutte le forze armate che non abbiamo mai avuto prima”, ha concluso il ministro della Difesa.

 

In totale, la Norvegia ha ordinato 52 velivoli F-35 con un prezzo medio di 1,375 miliardi di NOK (circa $ 149 milioni) ciascuno. I costi totali della vita associati all'aeromobile restano in discussione.

 

Secondo il Ministero della Difesa norvegese, la flotta dell'F-35 diventerà pienamente operativa nel 2025. Nel frattempo, la partecipazione della Norvegia al progetto F-35 ha incontrato difficoltà, tra cui la mancanza di piloti e hangar e costi operativi fuori controllo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti