Vincenzo Costa - La chiesa e la guerra: a proposito di Gattino XIV

468
Vincenzo Costa - La chiesa e la guerra: a proposito di Gattino XIV

 

di Vincenzo Costa*


Non bastava Mattarella, quel signore che parla di aggressore e aggredito e di diritto internazionale dopo aver ordinato, in violazione di ogni diritto internazionale, di bombardare Belgrado, facendo oltre 2000 vittime civili, 89 bambini, terrorizzando la popolazione, distruggendo ponti e i infrastrutture civili.
Ora arriva anche Gattino XIV, il papino americano, a chiedere la "pace giusta", cioè la continuazione a l'espansione della guerra, ribaltando peraltro la richiesta di "pace, pace" di Francesco. Faceva prima a chiedere la guerra sino all'espulsione dei russi dall'Ucraina, cioè la guerra indefinita. Magari poteva procedere alla benedizione delle armi. Sarebbe stato più onesto.

Poi chiede che non si bombardino le strutture energetiche ucraine, e tutto ciò è meraviglioso, infatti gli ucraini non hanno bombardato le raffinerie di petrolio russe, e ieri un gasdotto. Ma si vede che a Gattino XIV nessuno glielo racconta, perché se lo sa e trasforma la cattedra di Pietro in un luogo di propaganda allora è indegno di stare lì.

Poi chiede che non si bombardino i civili, e forse dovrebbero informarlo che gli ucraini continuano a bombardare al confine edifici civili, supermercati, senza che nelle vicinanza vi sia nessun obiettivo militare o attinente. Solo per terrorizzare la popolazione.

Il mondo cattolico sta morendo, sta perdendo ogni luce, ridotto a miseria e servizio a poteri mondani. Non ha più credibilità.

Un mondo che muore. La chiesa resta un luogo di interessi, di familismi, serve a sistemare i figli e i figli degli amici. Vangelo, pii sentimenti e utilità' personale.

Ma non indica più una strada. Non è più sale della terra, né lume su un colle.

Resta un compito, essenziale, essere cristiani in quest'epoca senza luce. Stare nella Chiesa in maniera libera, centrati sull'origine.

Perché criticare Gattino XIV non significa abbandonare la chiesa: significa denunciare il lerciume e coloro che la asservono ai poteri del mondo.

*Post Facebook del 18 novembre 2025

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa è professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Fenomenologia (triennale) e Fenomenologia dell’esperienza (biennio magistrale). Ha scritto molti saggi in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, apparsi in numerose riviste e libri collettanei. Ha pubblicato 20 volumi, editato e co-editato molte traduzioni e volumi collettivi. Il suo ultimo lavoro è Psicologia fenomenologica (Els, Brescia 2018).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti