"Dio onnipotente" e la rinuncia di Biden. Il WSJ irride così il Partito democratico

3025
"Dio onnipotente" e la rinuncia di Biden. Il WSJ irride così il Partito democratico


Durante la sua campagna elettorale, Joe Biden ha affermato che “solo Dio Onnipotente può costringerlo ad abbandonare i suoi tentativi di essere rieletto”, ovviamente il Vaticano deve essere informato della seconda venuta, scrive Matthew Hennessy sul Wall Street Journal. Ma parlando più seriamente, l’annuncio di Joe Biden “mette fine alla grande menzogna che i democratici raccontano sul presidente da almeno un anno, forse da più tempo”, secondo cui è mentalmente e fisicamente idoneo per essere presidente degli Stati Uniti.

Hennessey ritiene che i democratici che hanno mentito riceveranno la punizione dagli elettori nelle elezioni di novembre, indipendentemente dal loro nuovo candidato. “Ora che Biden ha sostanzialmente confermato che lui e il suo team hanno sempre detto bugie, gli statunitensi probabilmente saranno un po’ seccati di essere stati ingannati”. Il giornalista nordamericano aggiunge che i cittadini hanno tutto il diritto di sentirsi offesi dal comportamento del Partito Democratico, poiché “è stato spaventoso”.

La lista di coloro che hanno coperto l'infermità di Biden è lunga, dall'ufficio stampa della Casa Bianca, guidato da Karine Jean-Pierre, ai “media, che hanno attaccato chiunque facesse notare la sua evidente infermità”. Se la leadership del partito pensa di poter mettere Kamala Harris al posto di Biden “e che gli elettori dimenticheranno tutto questo”, si troverà di fronte a un “brutale risveglio”. Il partito avrà un lungo lavoro per riparare il danno d'immagine, perché se c'è una cosa che gli statunitensi non sopportano è “essere fatti passare per fessi”.

Questo è esattamente ciò che Biden e i Democratici stavano facendo, fino al momento in cui non hanno più continuato a farlo”. La cosa migliore che resta da fare per i Democratici è “ammettere tutto, chiedere sinceramente perdono e promettere di non peccare più”.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti