Xi Jinping accoglie Panetta e torna ufficialmente sulla scena pubblica
Finita l'assenza ingiustificata del vice presidente cinese e prossimo leader della Repubblica Popolare. Resta il mistero sulle ragioni della sua scomparsa
1265
Il vice presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto il ministro della difesa americano Leon Panetta a Pechino nel suo primo incontro ufficiale, dopo un'immotivata assenza dalla scena pubblica di due settimane.
Panetta si trova a Pechino nella sua prima visita ufficiale in Cina a capo del Pentagono, all'interno di un tour asiatico più ampio che comprende anche Giappone e Nuova Zelanda. Xi, accompagnato dai principali generali cinesi, ha voluto ricordare il precedente incontro avuto con il ministro della difesa americano a Washington a febbraio, che ha permesso ''di migliorare ed aumentare la cooperazione militare dei due paesi. E mi auguro sinceramente che la sua visita possa essere un successo", l'accoglienza che Xi ha voluto riservare a Panetta. “La chiave è mantenere relazioni costanti ad alto livello per ridurre al minimo il rischio di fraintendimenti, ed aumentare il livello di fiducia tra i due paesi”, la risposta del ministro americano, che deve giustificare l'aumentata presenza militare nel continente e tranquillizzare Pechino sulla neutralità americana nella grave controversia sorta sulla questione della sovranità delle isole Senkoku.
In un paese estremamente rispettoso del protocollo diplomatico, l' assenza di Xi non giustificata in una serie di incontri programmati con leader stranieri, in particolare con il Segretario di stato americano Hillary Clinton, aveva aperto diversi ipotesi sul suo stato di salute, ma soprattutto su un potenziale scontro interno al partito per l'assegnazione delle ultime cariche vacanti nello storico processo di transizione di potere che inizierà con il congresso del prossimo mese. Alcuni analisti avevano sottolineato in questo periodo come alcune delle poltrone dei nove membri della Commissione centrale del Politburo non erano ancora state allocate. Xi, destinato a divenire il nuovo leader cinese nella transizione che inizierà a novembre, era già apparso in pubblico domenica durante una breve apparizione all'università agraria di Pechino e lunedì, l'agenzia di stampa statale Xinhua, aveva reso nota il vice presidente cinese Xi Jinping parteciperà alla cerimonia d'apertura del nono China-Asean expo nella città di Nanning, che si terrà tra il 21 ed il 25 settembre.
Rimane dunque un mistero l'assenza di due settimane dalla scena politica del prossimo leader del paese, in un momento in cui le tensioni con il Giappone per la sovranità delle isole Senkaku stanno sfociando da controversia diplomatica in conflitto economico. Dopo l'esautoramento dei poteri di Bo Xilai, ex leader carismatico della provincia meridionale di Chongqing e pronto ad assumere una carica centrale nel partito a novembre, l'assenza di Xi può essere considerata forse l'ultima fase preparatoria prima dell'inizio del congresso.