Zakharova ha commentato le parole di Tusk sulle truppe NATO in Ucraina

8880
Zakharova ha commentato le parole di Tusk sulle truppe NATO in Ucraina

La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha commentato le parole del primo ministro polacco Donald Tusk, che ha ammesso la presenza di soldati della NATO in Ucraina. La diplomatica ha osservato che l’ammissione conferma che i Paesi occidentali stanno conducendo una guerra ibrida contro la Russia.

"La conferma che l'Occidente sta conducendo una guerra ibrida contro la Russia", ha dichiarato in un commento per Izvestia.

Giovedì scorso, Tusk ha confermato la presenza di "alcune truppe" in Ucraina. Secondo quanto affermato, si tratta di osservatori e ingegneri. Senza l'aiuto della NATO, l'Ucraina non sarebbe in grado di difendersi a lungo, ha sottolineato il primo ministro polacco.

Nel frattempo è emerso che la Lituania è disposta a schierare i suoi soldati sul suolo ucraino per una missione di addestramento, ha riferito mercoledì il Financial Times, citando il primo ministro del Paese baltico Ingrida Simonyte.

Da parte sua, la settimana scorsa, il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito in un’intervista che avrebbe consentito alle truppe occidentali di entrare in Ucraina. Non è la prima volta che il francese proferisce affermazoni di questo tenore bellico. 

Il Cremlino sostiene che se l’Occidente inviasse le sue forze militari in Ucraina, non si potrebbe evitare un conflitto diretto tra Russia e NATO.

Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato che la leadership ucraina non ha chiesto al blocco di inviare truppe dell'alleanza nella zona del conflitto. Ha inoltre invitato gli Stati dell'alleanza a fornire assistenza militare a Kiev.

In precedenza, aveva ripetutamente sottolineato che il blocco politico-militare non avrebbe preso parte al conflitto ucraino.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti