Zelensky rivela: "Missili statunitensi destinati all'Ucraina dirottati in Medio Oriente"

Il leader del regime ucraino: "Accordo con Biden disatteso. Washington ha trasferito migliaia di armi nella regione mediorientale"

4441
Zelensky rivela: "Missili statunitensi destinati all'Ucraina dirottati in Medio Oriente"

 

Migliaia di missili promessi dall’amministrazione Biden all’Ucraina per contrastare i droni russi sono stati dirottati verso il Medio Oriente. Lo ha rivelato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un’intervista rilasciata domenica ad ABC News, sollevando nuove domande sugli impegni militari degli Stati Uniti verso Kiev.

Secondo Zelensky, durante la presidenza di Joe Biden era stato raggiunto un accordo per la fornitura di "diverse migliaia di missili" destinati all’intercettazione dei velivoli senza pilota russi. Tuttavia, il ministro della Difesa ucraino lo ha informato che queste armi – ben 20.000 missili, secondo quanto dichiarato – sono state invece trasferite nella regione mediorientale.

"L’abbiamo trovato, uno strumento per combattere i droni. Credo sia stato durante l’amministrazione precedente, con l’allora segretario alla Difesa Lloyd Austin. Avevamo concretizzato un progetto… ma questa mattina mi è stato detto che gli Stati Uniti li hanno trasferiti in Medio Oriente", ha affermato Zelensky.

La notizia arriva in un contesto già segnato da indiscrezioni su un possibile riorientamento della politica estera statunitense. All’inizio della settimana, il Wall Street Journal aveva riportato che l’amministrazione Trump sta dirottando tecnologia anti-drone – inclusi detonatori speciali per missili originariamente destinati a Kiev – verso le truppe americane dispiegate in Medio Oriente.

Allo stesso modo, Axios ha sottolineato che la Casa Bianca starebbe valutando di spostare il proprio focus strategico dall’Ucraina ad altre priorità, mentre l’Associated Press ha osservato un progressivo distacco di Washington dallo sforzo bellico ucraino.

Intanto, Mosca conferma l’avanzata delle sue truppe in una nuova provincia sul fronte orientale, in un momento critico per Kiev, già alle prese con la riduzione degli aiuti militari occidentali.

L’episodio solleva interrogativi sul futuro del sostegno a Kiev e sulle reali priorità della politica di difesa statunitense, sempre più divisa tra l’Europa orientale e le crisi mediorientali.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione di Loretta Napoleoni I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità di Michele Blanco Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti