Zonebourse: le esportazioni russe frenano i prezzi del grano

1687
Zonebourse: le esportazioni russe frenano i prezzi del grano

I contratti futures sul grano di Chicago hanno recentemente registrato una diminuzione, ma la Russia sta svolgendo un ruolo essenziale nel frenare una possibile impennata dei prezzi che potrebbe causare problemi alimentari a livello mondiale. 

Le preoccupazioni legate all'offerta dall'Ucraina si sono attenuate grazie alle significative esportazioni russe di cereali a prezzi accessibili, mantenendo così i prezzi del grano vicini al loro livello più basso degli ultimi 33 mesi, come riferisce Zonebourse.

È probabile che i mercati del grano si restringano nei prossimi mesi, con un'attenzione particolare alle raccolte nei paesi dell'emisfero sud, come l'Argentina e l'Australia, dove le condizioni di siccità hanno colpito le colture. Tuttavia, al momento attuale, le raccolte nell'emisfero nord, in particolare in Russia, stanno fornendo un contributo essenziale al mercato, frenando così i prezzi e impedendo una rapida risalita.

Secondo Ole Howe, amministratore delegato della società di intermediazione IKON Commodties, le forniture dall’emisfero settentrionale, in particolare dalla Russia, frenano “i prezzi e impedisce loro di salire nuovamente nel prossimo futuro”. 

Le esportazioni ucraine di cereali sono notevolmente diminuite a causa dei danni alle infrastrutture portuali. Ciò ha costretto l'Ucraina a aumentare le spedizioni su strada e su rotaia, sebbene i volumi siano inferiori e i costi più elevati.

Al contrario, la Russia non ha rallentato le sue esportazioni e sta svolgendo un ruolo fondamentale nel mantenere un approvvigionamento stabile sul mercato globale. Le previsioni di esportazione del grano russo per la stagione 2023/24 sono state aumentate a 48,6 milioni di tonnellate metriche, contribuendo così a evitare un'impennata dei prezzi che potrebbe causare problemi alimentari a livello mondiale.

Questa dinamica di mercato è attentamente monitorata poiché le fluttuazioni dei prezzi del grano hanno un impatto significativo sulla stabilità alimentare mondiale, e la Russia attualmente detiene una posizione chiave nel mitigare le pressioni inflazionistiche e i potenziali problemi alimentari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti