Ultima follia Usa: un piccolo contingente di truppe in Siria verrà inviato a sostegno dei "ribelli moderati". Reuters

Il Cremlino ieri parlava di "misura illegale per il diritto internazionale" e "conseguenze imprevedibili"

5324
Ultima follia Usa: un piccolo contingente di truppe in Siria verrà inviato a sostegno dei "ribelli moderati". Reuters


Come ampiamente annunciato nei giorni scorsi da l'AntiDiplomatico, gli Stati Uniti decidono di inviare un piccolo contingente di forze speciali statunitensi in una missione di "consiglio e assistenza" per i ribelli siriani che combattono contro i militanti islamici. Lo riporta Reuters citando funzionari statunitensi anonimi. Si attende un annuncio completo da parte del presidente Barack Obama a breve.
 
Obama in passato si era sempre rifiutato di inviare truppe americane in Siria, sostenendo che la coalizione guidata dagli Stati Uniti avrebbe sostenuto solo raid aerei. Ma la pressionde del Segretario di Stato Kerry e di quello della Difesa Carter è prevalso.

Per capire chi sono i "ribelli moderati" che gli Usa armeranno (Al-Nusra, Al-Qaeda):




Come abbiamo documentato più volte, gli sforzi di armare e addestrare i "combattenti per la libertà” siriani si sono risolti in un fallimento.
 
Il tentativo del Pentagono di costituire “un esercito siriano” è iniziato a maggio con un comunicato stampa del tutto ridicolo che tentava di spiegare il processo di “selezione” dei ribelli. In estate, gli Stati Uniti erano riusciti a mettere in campo solo circa 60 combattenti. Nel mese di luglio sono stati attaccati da Al Qaeda che ha rapito il comandante del gruppo. A settembre, il generale Lloyd Austin ha ammesso al Congresso che solo "quattro o cinque" combattenti erano ancora attivi sul terreno. Il resto era stato ucciso, catturato o aveva disertato nell’ISIS. 
 
Ora che la Russia è in procinto di cancellare tutto ciò che si presenta come un ribelle e ora che Hezbollah, l'IRGC, e le varie milizie sciite Teheran sono impegnate a marciare su tutto ciò che si presenta come un estremista sunnita, Washington tenta di rifornire questi “soldati per procura”. Questo è assurdo per due motivi, i) gli Stati Uniti stanno dando armi a soldati che stanno cercando di uccidere i russi e gli iraniani, il che significa Washington sta letteralmente conducendo una guerra contro Mosca e Teheran, e ii) sta dando al Free Syrian Army le stesse armi anticarro da usare contro le stesse milizie sciite che Washington sostiene in Iraq (vale a dire che sono "alleati" in Iraq, e nemici in Siria). 

“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi» (Albert Einstein)

Ieri vi riportavamo della possibile reazione del Cremlino (per comprendere la criminale confusione che regna oggi a Washington)


Le conseguenze di eventuali operazioni di terra americane in Siria sarebbero imprevedibili. Lo ha affermato il Presidente della commissione parlamentare della Russia per gli affari esteri, Kosachev, in un'intervista a RT durante una visita diplomatica a Washington. 
 
Verso chi sostiene che i  raid aerei russi hanno preso di mira i civili, subito dopo che il Ministero della difesa russo ha convocato i responsabili militari dei paesi della NATO e dell'Arabia Saudita, chiedendo loro di chiarire le loro accuse, Kosachev ha accusato i mass media di "rumors che circolano deliberatamente". Le stesse "voci" vengono diffuse in tutto i social media. "Questo è solo una guerra di informazione contro la Russia e non altro".
 
Dopo aver invitato tutte le nazioni a unirsi alla coalizione guidata russo contro l'ISIS in Siria, che Mosca sta conducendo "nel quadro del diritto internazionale", ha concluso: "Non abbiamo alcuna intenzione di entrare in qualsiasi altra coalizione per la semplice ragione che sono al di fuori del quadro del diritto internazionale", ha detto.

Commentando il potenziale coinvolgimento di truppe di terra statunitensi contro l'ISIS in Iraq e Siria emersa ieri e che l'Antidiplomatico vi ha segnalato, Kosachev ancora una volta ha sottolineato che, quando si tratta di Siria, la campagna guidata dagli Usa sta già violando il diritto internazionale. Potenziali nuove truppe sul terreno, ritiene Kosachev, violerebbero ulteriormente le norme internazionali. "Tutte le operazioni in Siria condotte dalle forze americane saranno illegali", ha detto Kosachev, spiegando che Washington non è stata invitata da Damasco a partecipare a un'operazione militare in un paese sovrano.
 
"Saranno intrappolati, saranno coinvolti in questo conflitto in corso e le conseguenze saranno assolutamente imprevedibili. L'invio di truppe statunitensi in Siria sarebbero un grosso errore", ha concluso, sottolineando che la Russia non invierà truppe di terra in Siria. "Cerchiamo di non interferire, ma di promuovere un dialogo politico all'interno del paese. Crediamo che non vi è altro modo per risolvere i problemi interni della Siria, ma di mantenere un dialogo politico."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti