Ucraina. I cecchini che sparavano su piazza Indipendenza assoldati dai leader della protesta

La telefonata intercettata tra il ministro estone Paet e Catherine Ashton

10464
Ucraina. I cecchini che sparavano su piazza Indipendenza assoldati dai leader della protesta

Una telefonata intercettata tra il ministro degli Esteri estone Urmas Paet e la responsabile della politica estera dell'Unione Europea Catherine Ashton getta una nuova inquietante ombra sulle violenze di piazza Indipendenza di Kiev, che hanno costretto alla fuga il presidente eletto Viktor Yanuckovich.
 
La veridicità e validità della telefonata sono stati confermati dal ministero degli Esteri estone in una nota emessa sul suo sito online e dallo stesso Praet all'agenzia di stampa RIA-Novosti, alla quale ha però dichiarato di non voler fornire ulteriori dettagli e di voler ascoltare molto accuratamente tutta la registrazione. 
 
Cosa ha detto Praet all'Ashton? In estrema sintesi che i cecchini che hanno sparato su piazza Indipendenza su protestanti e polizia erano stati assoldati dai leader della protesta.  
 
La telefonata incriminata è avvenuta il 26 febbraio scorso, subito dopo la visita a Kiev, avvenuta il giorno precedente del ministro degli esteri finlandese nella fase più acuta delle violenze per le strade di Kiev. La registrazione è stata ottenuta e diffusa sul web dagli ufficiali dei servizi segreti ucraini (SBU) rimasti fedeli al presidente ucraino Viktor Yanukovich, che tenevano sotto osservazione i telefoni di Paet e Ashton.


 
Durante la conversazione, Paet ha sottolineato come “c'è ora una cosapevolezza sempre più forte su chi ci sia dietro i cecchini. Non era Yanukovich, ma era qualcuno della nuova coalizione. Secondo il ministro estone “tutte le prove mostrano” che “gli stessi cecchini” a Maidan stessero sparando contemporaneamente a tutte le due parti – polizia e protestanti. Ashton ha reagito all'informazione, esclamando: “Beh si... questo è, questo è terribile”, aggiungendo che la questione dovesse essere investigata meglio. 


Il video con tutta la registrazione:
 
 

94 persone sono state uccise e 900 ferite durante gli scontri tra polizia e protestanti a piazza Indipendenza a Kiev nel mese scorso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti