Lavrov a Kerry: "Non c'è altra forza più efficace dell'esercito siriano per combattere il terrorismo"

I punti dell'accordo dell'incontro di Vienna dove si è riunito il gruppo di sostegno internazionale per la Siria per risolvere la crisi nel paese arabo.

2835
Lavrov a Kerry: "Non c'è altra forza più efficace dell'esercito siriano per combattere il terrorismo"


Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che il risultato principale della riunione del Gruppo di sostegno internazionale per la Siria a Vienna è stata la conferma dell'adesione agli accordi sulla soluzione della crisi nel paese arabo.
 

 
La soluzione per la Siria è più vicina
 
Lavrov ha affermato che "il risultato principale" della riunione è la conferma "senza eccezioni" sulla base di "tutto il nostro lavoro," costituito "dalla dichiarazione congiunta del gruppo internazionale di sostegno per la Siria e dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 2218, 2254 e 2268 ".
 
Inoltre, il ministro russo ha aggiunto che "ci sono stati progressi" in tutte le aree di lavoro che sono menzionati in questi documenti: la cessazione delle ostilità, l'assistenza umanitaria e il processo politico.
 
Russia e Stati Uniti hanno una "speciale responsabilità"
 
Lavrov ritiene che la Russia e gli Stati Uniti Essi hanno una "speciale responsabilità" per l'attuazione delle decisioni che sono state adottate dalle Nazioni Unite e dal Gruppo di sostegno internazionale per la Siria. Inoltre, il ministro degli Esteri russo ha sottolineato che Mosca si è impegnata a "lavorare più attivamente con il governo siriano", mentre Washington ha fatto lo stesso "con l'opposizione."
 
"I terroristi in Siria ricevono carri armati dall'estero"
 
Lavrov ha evidenziato che in Siria entrano "grandi quantità" di carri armati e ha ricordato che, in alcune occasioni, gli attentatori suicidi hanno utilizzato questi veicoli per perpetrare i loro attacchi. A suo avviso, sembra come se si tratti di "una nuova fase della crisi."
 
La Russia si aspetta che l'opposizione si separi da  Al-Nusra
 
Lavrov ha osservato che Mosca spera che i paesi rispettino i propri impegni facendo uan distizione tra l'opposizione non legata al gruppo terroristico Al-Nusra.
 
Non c'è forza più efficace che l'esercito siriano
 
Il ministro russo ha ricordato che nelle operazioni di terra in Siria, nessuna forza è efficace come l'esercito siriano e ha sottolineato che "noi non sosteniamo il presidente [Bashar Assad]", ma "la lotta contro il terrorismo."
 
Inoltre, Lavrov ha affermato che il presidente siriano "non ignora i consigli sulla soluzione" al conflitto nel suo paese perché sa e si ricorda che ha promesso di attuare la risoluzione 2254.
 
Tutte le parti in conflitto devono partecipare alla soluzione
 
Nel frattempo, il segretario di Stato USA, John Kerry, ha dichiarato che è necessario che tutte le parti coinvolte nel conflitto in Siria  partecipino alla sua soluzione.
 
Inoltre, Kerry ha sottolineato la necessità di aumentare la pressione internazionale sulle parti in conflitto affinché si verifichi un cessate il fuoco totale così come la necessità di garantire l'accesso ai rappresentanti delle Nazioni Unite e all'International Support Group Siria nelle zone della tregua al fine di garantire che possono avere successo.
 
La Siria deve rimanere unito
 
John Kerry ha messo in chiaro che nell'incontro "tutte le parti hanno convenuto" che la Siria deve "restare unita,  senza divisioni religiose" per essere in grado di "scegliere il proprio futuro attraverso un governo di transizione."
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti