20 luglio, "Il crollo": l'unico documentario sul G8 che non si autoassolve
IL CROLLO - diario genovese di quei giorni del 2001 al G8 (67', 2024)
A 24 anni dall'assassinio di Carlo Giuliani, l’AntiDiplomatico presenta un film documentario di Michelangelo Severgnini.
Scritto, musicato e montato da Michelangelo Severgnini, con le riprese inedite girate dall’autore al G8 di Genova nel luglio 2001.
Trailer: https://www.youtube.
Film on demand: https://vimeo.com/
———————————
Il crollo pilotato di una generazione, per auto-sabotaggio, che spense la fiamma no-global prima che divampasse l'incendio.
Da allora rimase una sola sinistra: la sinistra della NATO, anti-rivoluzionaria, orfana dell’URSS e bisognosa di filantropi.
La sinistra della militanza a gettone, di un altro mondo possibile finché arriva lo stipendio.
23 anni e diversi finanziamenti dopo, i leader di quel movimento no-global sono ora globalisti, fact-checkers, guerrafondai anti-russi, sostenitori delle rivoluzioni colorate, dei certificati vaccinali e della schiavitù.
La reazione spropositata delle forze dell'ordine fu la trappola e dove pensatori nell'ombra, cripto-finanziati dal capitale, hanno condotto i corpi e le menti del movimento.
Una generazione che ha inaugurato un paradigma: fingere di salvare gli oppressi, per mettersi in tasca i soldi degli oppressori.
Una generazione che ha trasformato l'anti-fascismo nella difesa delle ZTL.
Una generazione che ha conquistato il castello vendendosi al castellano.
Una generazione che ha preferito cambiare il nome alle cose, piuttosto che cambiare le cose.

1.gif)
