AIEA sotto accusa: documenti rivelano collaborazione segreta con Israele contro l’Iran

2324
AIEA sotto accusa: documenti rivelano collaborazione segreta con Israele contro l’Iran

Una nuova bufera travolge l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). Secondo fonti iraniane, una vasta operazione di intelligence ha portato alla pubblicazione di documenti riservati che rivelano un coordinamento segreto tra l’attuale direttore Rafael Grossi e funzionari israeliani. L’obiettivo? Politicizzare il monitoraggio del programma nucleare pacifico dell’Iran. I file, diffusi da media iraniani e confermati dall’intelligence di Teheran, mostrano come Grossi avrebbe agito più volte in linea con direttive israeliane, sin dal 2016, ben prima della sua nomina alla guida dell’Agenzia.

In particolare, la diplomatica israeliana Merav Zafary-Odiz avrebbe avuto un ruolo chiave nel plasmare l’agenda della AIEA, criticando pubblicamente l’Iran e mantenendo contatti diretti e frequenti con Grossi. Alcuni documenti parlano esplicitamente di una strategia per aumentare la pressione su Teheran a pochi mesi dalla firma del JCPOA (2015), nel tentativo di sabotarne l’attuazione.

Mentre il programma nucleare israeliano rimane fuori da qualsiasi supervisione internazionale, i rapporti interni mostrano una precisa volontà di spostare il focus e l’opinione pubblica mondiale contro l’Iran. Teheran denuncia una grave violazione del principio di neutralità dell’AIEA e ha annunciato la creazione di un nuovo centro di arricchimento dell’uranio in risposta all’ultima risoluzione ostile votata dall’Agenzia.

La battaglia sulla legittimità del programma nucleare iraniano, e sull’integrità delle istituzioni internazionali, è appena cominciata.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti