Alessandro Orsini - Chasiv Yar e le previsionioni di Giorgia Melina
6503
di Alessandro Orsini*
Giorgia Melina.
Putin ha conquistato Chasiv Yar però ha perso la guerra perché ha impiegato sedici mesi per espugnarla. Così dice Meloni. D'altra parte, anche gli imperatori romani sapevano che le guerre si vincono perdendo lentamente. Sotto la guida archeologica di Paolo Mieli, Giorgia Meloni ha trovato un manoscritto antico nell'ufficio di Crosetto. Secondo questa incredibile scoperta, Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, ma anche Traiano, dicevano: "Quando scoppia una guerra, la cosa fondamentale è perderla lentamente". Gli imperatori romani cercavano sempre di essere sconfitti per poter dire: "Visto? I nostri nemici hanno impiegato tantissimo tempo per prendersi i nostri territori!".
Secondo il manoscritto ritrovato da Giorgia Melina, Cleopatra ordinò il ritiro della flotta durante la battaglia di Azio perché aveva calcolato che poi Ottaviano avrebbe conquistato Alessandria d'Egitto dopo un anno. Cleopatra disse ad Antonio: "E' arrivato il momento di perdere! Se Ottaviano arriva ad Alessandria tra un anno, potremo dire di avere vinto su Roma perché un anno è tanto tempo!". Antonio rispose: "E se Ottaviano arriva tra due anni?". Cleopatra gli disse: "Allora stravinciamo!". Antonio concluse così: "Allora speriamo che perdiamo tra due anni e mezzo!". Poi si suicidarono affinché la loro vittoria su Roma fosse totale. La battaglia di Azio fu combattuta il 2 settembre del 31 a.C. Augusto conquistò Alessandria d'Egitto nell'agosto del 30 a.C. Undici mesi: Cleopatra fu quasi perfetta nei suoi calcoli. Fece melina e vinse. Tutti ricordano Ottaviano come uno sconfitto.
Secondo il manoscritto ritrovato da Giorgia Melina, Cleopatra ordinò il ritiro della flotta durante la battaglia di Azio perché aveva calcolato che poi Ottaviano avrebbe conquistato Alessandria d'Egitto dopo un anno. Cleopatra disse ad Antonio: "E' arrivato il momento di perdere! Se Ottaviano arriva ad Alessandria tra un anno, potremo dire di avere vinto su Roma perché un anno è tanto tempo!". Antonio rispose: "E se Ottaviano arriva tra due anni?". Cleopatra gli disse: "Allora stravinciamo!". Antonio concluse così: "Allora speriamo che perdiamo tra due anni e mezzo!". Poi si suicidarono affinché la loro vittoria su Roma fosse totale. La battaglia di Azio fu combattuta il 2 settembre del 31 a.C. Augusto conquistò Alessandria d'Egitto nell'agosto del 30 a.C. Undici mesi: Cleopatra fu quasi perfetta nei suoi calcoli. Fece melina e vinse. Tutti ricordano Ottaviano come uno sconfitto.
Ma poi qualcuno spiegherà mai agli italiani che la Nato ha causato la distruzione dell'Ucraina? Possibile che il sistema dell'informazione di uno Stato satellite sia così ridicolo?
*Post Facebook del 1 agosto 2025