Attentato Slovacchia: il momento in cui Fico viene colpito

1738
Attentato Slovacchia: il momento in cui Fico viene colpito

Attenzione: le immagini contenute in questo articolo potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori

Sui social media sono emerse nuove immagini del momento in cui il Primo Ministro della Slovacchia, Robert Fico, è stato ferito da colpi di arma da fuoco dopo una riunione del Gabinetto.

Il primo ministro si trova in condizioni gravi dopo essere stato colpito al petto e all'addome, ed è stato trasportato in elicottero in un ospedale della città di Banská Bystrica.

Il politico slovacco era cosciente durante il trasporto all'ospedale e le sue funzioni vitali si sono stabilizzate, secondo quanto riferiscono i media locali citando il centro medico.

Sul profilo ufficiale di Robert Fico sui social media è stato pubblicato un messaggio che conferma che il primo ministro "ha ricevuto molteplici colpi di arma da fuoco e attualmente si trova in pericolo di vita", aggiungendo che "le prossime ore saranno decisive".

Nelle prime immagini dell'incidente si vede l'attentatore, il 71enne Jurai Cintula, a terra, circondato dalla polizia mentre tentava di fuggire. Ma è stato tratto in arresto.

L'attentato è avvenuto nella città di Handlová, quando il primo ministro è uscito da un edificio e si è avvicinato alla folla che lo attendeva. Secondo i testimoni, dopo aver udito diversi spari, Fico è caduto a terra. Gli agenti di sicurezza lo hanno rapidamente soccorso e lo hanno messo in un'auto che lo ha portato via dal luogo dell'incidente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti